Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

alterazione maculare

Discussione avviata da ringo il 9 gennaio 2014

Mi è stato riscontrato una alterazione della permeabilità capillare in sede maculare con piccola area effetto finestra immutata nelle fasi successive dell’esame
OD FAG .
ICGA non si apprezzano aree di indocianescenza nelle fasi precoci e nelle fasi tardive dell’esame.
OS FAG +ICG : barriere ematoretiniche indenni , esame nei limiti della norma.
Praticamente con l’occhio destro ho una visione molto distorta .
Premetto che ho quasi 52 anni , e se potete consigliarmi un centro che mi può aiutare, io abito in liguria pertanto nell’Italia settentrionale.
I medici che mi hanno visitato non sanno dirmi nulla di più e non sanno darmi indicazioni per un eventuale cura.
Si ringrazia.

risposta dell'oculista

re: alterazione maculare

Risposta di Oculista

Scritto il 10 gennaio 2014

Gentile utente,
in Liguria può fare riferimento alla clinica oculistica universitaria di Genova (Largo Rosanna Benzi 10, tel. 0103538469) per ulteriori approfondimenti.
Cordiali saluti.
IAPB Italia Onlus.

alterazione maculare

Risposta di ringo

Scritto il 10 gennaio 2014

Nel post precedente ho dimenticato di chiedere se per la mia problematica esiste cura, poichè, i dottori che ho consultato, mi hanno detto che non c’è nulla da fare.
Di seguito riporto il post già inoltrato in quale spiegavo la mia situazione oculare : "Mi è stato riscontrato una alterazione della permeabilità capillare in sede maculare con piccola area effetto finestra immutata nelle fasi successive dell’esame
OD FAG .
ICGA non si apprezzano aree di indocianescenza nelle fasi precoci e nelle fasi tardive dell’esame.
OS FAG +ICG : barriere ematoretiniche indenni , esame nei limiti della norma.
Praticamente con l’occhio destro ho una visione molto distorta .
Premetto che ho quasi 52 anni , e se potete consigliarmi un centro che mi può aiutare, io abito in liguria pertanto nell’Italia settentrionale."
Vorrei quindi avere qualche informazione in più sul da farsi e su come comportarmi.
Si ringrazia nuovamente.

risposta dell'oculista

re: alterazione maculare

Risposta di Oculista

Scritto il 13 gennaio 2014

Gentile utente,
se la sua sofferenza maculare continua ad essere di tipo secco, ossia non caratterizzata dalla presenza di emorragie o liquido intraretinico, non può far altro che seguire una dieta sana ed equilibrata, prendere degli integratori per bocca e fare visite oculistiche di controllo a scadenze regolari. Se ritiene opportuno può comunque fare un altro controllo per avere ulteriori chiarimenti, visto che chi la visiterà avrà sottomano la sua situazione clinica comlpleta (visus, fondo, eventuali altri esami diagnostici eseguiti).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.