Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

miopia adolescente

Discussione avviata da reefnoire il 7 dicembre 2013

buongiorno.Mio figlio operato di cataratta nel 2009 con cristallino artificiale in entrambi gli occhi oggi a 15 anni porta la seguente correzione: od :-1,0 sfera -1,25 cil 160 asse os : -2,0 sfera -2,0 cil 165 asse. Vede 10/10 OD e 9/10 OS La "lettura" con apposito apparecchio dice : R s - 1,25 c -1,00 a 170 L s - 2,25 c -2,25 a 161
Volevo sapere a che grado di miopia corrispondono questi dati e se con la crescita potranno peggiorare o restare stabili. Grazie per l’attenzione

risposta dell'oculista

re: miopia adolescente

Risposta di Oculista

Scritto il 9 dicembre 2013

Gentile utente, in base ai dati da lei riportati si rileva una miopia in occhio destro di 1 diottria associata ad astigmatismo, mentre nell’occhio sinistro una miopia 2 diottrie associata ad astigmatismo. Per quanto riguarda l’evoluzione non è possibile prevedere come si potrà modificare nel tempo. Le consigliamo, in ogni caso, di seguire nel tempo visite oculistiche di controllo per monitorare la situazione anatomo-clinica di suo figlio.
Per ulteriori informazioni ci può contattare al numero verde, gratuito da tutta Italia, 800.06.85.06 (attivo dal lunedì al venerdì, dove trova sempre un medico oculista in linea.

Cordiali saluti

Iapb Italia onlus.

re: miopia adolescente

Risposta di reefnoire

Scritto il 11 dicembre 2013

Vi ringrazio per la risposta .I controlli oculistici li facciamo circa ogni 6 mesi.E’ un intervallo di tempo sufficente o vanno ravvicinati? e ancora l’intervento di cataratta e successivo Yag laser eseguiti quando aveva otto anni sono ancora un motivo di "pericolo" o adesso è solo un discorso di miopia e quindi un aggiornamento della correzione con occhiali ? grazie ancora

risposta dell'oculista

re: miopia adolescente

Risposta di Oculista

Scritto il 12 dicembre 2013

Gentile utente,
6-7 mesi tra un controllo e l’altro ci sembra un tempo adeguato, la miopia tuttavia con la crescita potrebbe aumentare, in quanto si allungherà anche il bulbo oculare.
I controlli oculistici serviranno proprio a controllare un eventuale aumento e quindi l’aggiornamento degli occhiali.
Cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.