Nistagmo congenito pendolare orizzontale
Discussione avviata da Mariaelenabasile1 il 5 ottobre 2013
Mio figlio, che oggi ha sei anni, e’ affetto da nistagmo congenito pendolare orizzontale dall’età di due tre mesi. L’anno scorso abbiamo fatto anche una risonanza magnetica il cui risultato non ha evidenziato nulla.
Ha un visus molto basso, la somma dei due occhi non arriva a cinque decimi. Anche questo scoperto da circa un anno perché a noi non comunicato. Il bambino si muove molto bene nello spazio, anzi non si direbbe che abbia in visus così basso. Ho letto che ci sono delle terapie riabilitative, che sicuramente non curano il problema, ma credo potrebbero aiutarlo. A noi, oltre che dirci che non ci sono cure, non ci è mai stato detto di queste terapie. Potrebbe indicarci a chi poterci rivolgere, se c’è un cento specializzato qui a Napoli o anche fuori. Quest’anno mio figlio e’ andato in prima elementare e vorrei avere indicazioni su come poter affrontare eventuali difficoltà. Grazie
Mariaelena Basile

Sostienici