Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

miopia elevata

Discussione avviata da kruc il 12 giugno 2013

Gent.mo Dott.,
sono un neolaureato in medicina che si appresta a tentare il concorso per accede ad una scuola di specializzazione chirurgica. La mia miopia è elevata (-6,5d), corretta con occhiali alternati a lenti a contatto. Non nascondo che lunghe ore in sala operatoria affaticano la vista, provocandomi a volte anche lievi emicranie. Ritiene che un grado di miopia elevato possa compromettere un’eventuale attività da chirurgo, mestiere che impone un grande sforzo visivo e una notevole attenzione ai dettagli? La ringrazio anticipatamente per la risposta che vorrà darmi..

risposta dell'oculista

re: miopia elevata

Risposta di Oculista

Scritto il 13 giugno 2013

Gentile utente,
se ben corretta la sua miopia non dovrebbe darle problemi di focalizzazione alla media distanza. Consideri anche che dopo i 40 anni, con l’inizio della presbiopia, il miope è avvantaggiato rispetto ad un occhio normale mettendo meglio a fuoco da vicino.
Cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.