Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

vitrectomia

Discussione avviata da carmela73 il 21 maggio 2013

Mia zia soffre di maculopatia "cellophan" e ha bisogno urgente di sottoporsi ad una vitrectomia. Il problema è dove? Siccome si tratta di un intervento delicatissimo, volevamo chiederle, cortesemente,se è possibile conoscere qualche struttura ospedaliera affidabile in Campania o oltrove in Italia. Nel ringraziarla anticipatamente, le porgo Distinti Saluti.

risposta dell'oculista

re: vitrectomia

Risposta di Oculista

Scritto il 22 maggio 2013

Gentile utente,
le invio di seguito i recapiti di alcune buone strutture oculistiche universitarie a cui sua zia potrebbe rivolgersi per l’intervento, situate nella sua regione o comunque in città a lei relativamente vicine. Il mio consiglio è comunque quello di prediligere una clinica nella sua zona, visto che l’intervento di vitrectomia è oggi ben eseguito un pò ovunque e considerando che dopo l’operazione dovrà effettuare diverse visite di controllo, potendo incontrare quindi qualche difficoltà a doversi spostare ogni volta.

Clinica Oculistica - I Facoltà Medicina e Chirurgia
Università Degli Studi - Via Pansini, 5
80131 Napoli
tel. 081/7462389 - fax 081/7462389
Direttore: Giulio Bonavolontà

Istituto di Clinica Oculistica e Oftalmologia Preventiva
Università degli Studi - Via Pansini, 5 - Pad. 15
80131 Napoli
tel. 081/5666780 - fax 081/5463487
Direttore: Ernesto Rinaldi

Clinica Oculistica - II Facoltà Medicina e Chirurgia
Università - Via Pansini, 5
80131 Napoli
tel. 081/7462383
Direttore: Antonio Pansini

Clinica Oculistica
Università "Tor Vergata" - Ospedale Columbus, Via della Pineta Sacchetti 506
00168 Roma
tel. 06/20903571
Direttore: Massimo Gilberto Bucci

Clinica Oculistica
Università Cattolica - Largo Gemelli, 8
00168 Roma
tel. 06/30155228 - fax 06/3051150 06/3051274
Direttore: Balestrazzi

Elenco cliniche universitarie

Messaggio Admin il Sab Set 13, 2008 9:26 am
Siccome questa patologia è molto rara di frequente un appoggio, uno studio più approfondito lo può dare solo la clinica universitaria..di seguito riporto l elenco delle cliniche universitarie che possono dare un aiuto concreto a coloro che non sanno a chi rivolgersi per gli esami più approfonditi e adatti per il loro caso... Spero sia utile..

Clinica Oculistica
Università - Nuovo Ospedale Regionale - Torrette
60020 Ancona
tel. 071/5964378 - fax 071/5964377
Direttore: Alfonso Giovannini

Clinica Oculistica
Università - Piazza G.Cesare
70124 Bari
tel. 080/5478970 - fax 080/5478918
Direttore: Carlo Sborgia

Clinica Oculistica
Università - Policlinico "S. Orsola" - Via Massarenti, 9
40138 Bologna
tel. 051/342821 - fax 051/342516
Direttore: Roberto Caramazza

Servizio Ottica Fisiopatologica
Università - Policlinico "S. Orsola" - Via Massarenti, 9
40138 Bologna
tel. 051/345176 - fax 051/342516
Direttore: Renato Meduri

Clinica Oculistica
Università - Spedali Civili - Policlinico Satellite
25124 Brescia
tel. 030/394452 - fax 030/3388190
Direttore: Enrico Gandolfo

Clinica Oculistica
Università - Ospedale "S.Giovanni Di Dio" - Via Ospedale
09124 Cagliari
tel. 070/652392 - fax 070/6092318
Direttore: Antonina Serra

Istituto Clinica Oculistica
Università - Via Bambino, 32
95124 Catania
tel. 095/311676 - fax 095/312917
Direttore: Alfredo Reibaldi

Clinica Oculistica
Università - Via T.Campanella, 115
88100 Catanzaro
tel. 0961/712403 - fax 0961/712485
Direttore: Giovanni Scorcia

Clinica Oculistica
Università - Via P.A. Valignani
66100 Chieti
tel. 0871/358321 - fax 0871/358321
Direttore: Pier Enrico Gallenga

Clinica Oculistica
Università - Corso Giovecca
44100 Ferrara
tel. 0532/206338 - fax 0532/247365
Direttore: Adolfo Sebastiani

Istituto Clinica Oculistica
Università - Policlinico Dei Careggi - Viale Morgagni, 85
50134 Firenze
tel. 055/411765 - fax 055/4377749
Direttore: Menchini

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

re: vitrectomia

Risposta di carmela73

Scritto il 27 maggio 2013

Grazie mille.

risposta dell'oculista

re: vitrectomia

Risposta di Oculista

Scritto il 3 giugno 2013

Siamo lieti di esserle stati utili.

Cordiali saluti

IAPB Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.