Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

vitrectomia

Discussione avviata da cina il 16 aprile 2013

Buongiorno,
vorrei chiedere qualche ragguaglio sull’intervento di vitrectomia.
Io sono stata operata tre settimane fa per rimuovere la membrana epiretinica che si era inspessita tantissimo e causava trazione alla retina.
So che il recupero visivo non è garantito al 100%, ma vorrei sapere da voi che risultati si possono sperare e in quanto tempo. Io al momento vedo tutto appannato e so anche che per ora è normale e che i tempi sono lunghi ma gradirei sapere qualcosa di più.
Grazie per l’aiuto che vorrete darmi e a presto.
Cina

risposta dell'oculista

re: vitrectomia

Risposta di Oculista

Scritto il 17 aprile 2013

Gentile utente, la vitrectomia è un intervento delicato di microchirurgia e come tale ha dei tempi di recupero un po’più prolungati. Nel suo caso specifico questo tipo di intervento permette di bloccare i meccanismi di trazione dati dalla membrana epiretinica e, in alcuni casi, di appianare la retina, con un possibile miglioramento della sintomatologia (la distorsione viene ridotta). E’ comunque un intervento molto delicato, in quanto si agisce direttamente sulla parte più importante dell’occhio (macula) e non sempre consente di ottenere il risultato sperato. In ogni caso, sono passate solo tre settimane quindi per constatare l’effettivo recupero visivo si dovrebbe aspettare ancora qualche settimana. Pertanto è importante che esegua i controlli nel tempo per monitorare al meglio la situazione retinica.

Cordiali saluti

IAPB Italia onlus.


<modificato da "Oculista" il "2013-04-17 12:50:59">


Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.