Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

IOP

Discussione avviata da cina il 3 aprile 2013

Gentili dottori,
recentemente il mio oculista, in seguito a controllo della pressione, mi ha messa in terapia con carteololo. La pressione è un po’ ai limiti (20), ma ho gli occhi molto miopi, che hanno già subito l’intervento di cataratta con inserimento di IOL graduate, poi soffro di maculopatia miopica e coroidosi. Una settimana fa ho subito un intervento di vitrectomia perché la membrana epiretinica stava ormai esercitando una trazione eccessiva sulla retina e hanno deciso di intervenire per metterla in sicurezza. Alla luce di tutti questi problemi, l’oculista mi ha dato il collirio ipotensivo a scopo preventivo. Secondo voi va bene? Altra domanda: quando vado a fare la visita (privata) dall’oculista, ovviamente la pressione viene controllata, ma volendo fare un monitoraggio costante (ogni due mesi, diciamo) non posso pagare la visita solo per quello. Esiste un modo per effettuare la misurazione in qualche centro senza dover andare per forza dall’oculista?
Grazie infinite per la vostra disponibilità e per i consigli che mi vorrete dare e buon lavoro.
cina

risposta dell'oculista

re: IOP

Risposta di Oculista

Scritto il 4 aprile 2013

Gentile utente,
la terapia per la pressione degli occhi va bilanciata in base alla pressione intraoculare. Se lei già instillava il collirio prima dell’intervento retinico allora dovrà, con molta probabilità, continuarla (20 mmHG rappresentano un limite alto della PIO).
Se la pressione è ben controllata può effettuare il controllo anche ogni 6 mesi. La tonometria viene effettuata anche nelle ASL o presso gli ospedali.
Cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.