Fotofobia/occhio secco
Discussione avviata da momi il 27 febbraio 2013
Gentilissimo Dottore, vorrei poter avere da lei una indicazione per capire come risolvere il mio problema. E’ oltre un anno che soffro di una forte fotofobia in qualsiasi ora del giorno, sia in ambienti chiusi e soprattutto in esterno, con luce naturale e artificiale. Ultimamente sta diventando insopportabile e pericoloso recarmi al lavoro o tornare a casa perché socchiudo talmente gli occhi da non vedere dove vado. Ho già interpellato il mio medico oculista, il primario del reparto di oculistica dell’ospedale della mia città (mi ha addirittura detto che si sarebbe risolto in 15 giorni, ormai 12 mesi fa), il dottor xxxx di Genova, indicatomi come uno dei massimi conoscitori del problema fotofobia/occhio secco, in questo caso mi è stata indicata come cura a lungo termine la somministrazione di gocce oculari e cortisone, impacchi di acqua calda agli occhi ogni sera per almeno 6 mesi, questo per riabituare la lacrimazione dell’occhio.
Premetto che la mia situazione oculistica è la seguente: miope, astigmatica e presbite, ho subito ormai 10 anni fa l’intervento laser per suturare i buchi nella retina, aggiungo, ma non credo che possa essere influente un ictus talassico, risolto spontaneamente nel 2003.
Chiedo gentilmente di poter avere una indicazione per la soluzione al mio problema.
Grazie.

Sostienici