Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

occhi secchi

Discussione avviata da india il 20 febbraio 2013

Salve dottore.Volevo sottoporle il mio problema:ho indossato le lenti a contatto in giorni molto freddi,e in uno addirittura nevicava;a seguito di questo ho iniziato ad avere fastidio all’occhio destro con sensazione di secchezza e come se all’interno dell’occhio avessi delle pietroline;in altri momenti invece l’occhio sembra avere la giusta lacrimazione.Tengo a precisare che il primo giorno di fastidio appena tolta la lente a contatto è fuoriuscito un liquido consistente bianco ma in seguito non più.Di cosa potrebbe trattarsi?

risposta dell'oculista

re: occhi secchi

Risposta di Oculista

Scritto il 20 febbraio 2013

Gentile utente, i portatori di lenti a contatto devono prestare massima attenzione alla manutenzione delle lenti; i liquidi di conservazione delle lenti possono essere infetti e, quindi, veicolare infezioni nell’occhio mediante la lente a contatto. Inoltre i portatori di lenti a contatto sono particolarmente a rischio, perché la lente può creare lesione a livello corneale.
Per quanto riguarda i disturbi legati all’occhio secco non è sempre possibile curare alla radice il problema ma è possibile attenuare i sintomi ed aiutare la lubrificazione e la protezione della superficie oculare.
Le lacrime artificiali rappresentano tuttora il rimedio più frequente. Ovviamente riducono i sintomi soltanto per tempi brevi e, quindi, sono necessarie instillazioni frequenti.
Possono essere di particolare aiuto i gel che, nei casi più gravi, permettono di umettare per un periodo più prolungato rimanendo a contatto più a lungo con la superficie oculare (soprattutto durante la notte). Grazie alle sue proprietà fisiche, infatti, il gel oculare si lega alle lacrime formando, sulla superficie dell’occhio, un film lubrificante particolarmente resistente.
È, comunque, sempre importante sottoporsi ad una visita oculistica per un preciso inquadramento diagnostico e per la prescrizione terapeutica adatta al singolo caso.
Cordiali saluti
IAPB Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.