Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

LAMPADE A LED

Discussione avviata da emarcbo il 17 dicembre 2012

Buongiorno!

Gradirei avere un parere riguardo ai possibili danni all’occhio derivanti dall’uso in ambiente domestico delle lampade a led, le quali, rispetto alle lampade tradizionali ad incandescenza ma anche rispetto a quelle a risparmio energetico a luce calda hanno una radianza molto maggiore ed uno spettro spostato verso la luce blu.

Inoltre non avendo i led inglobati in un ampolla semitrasparente e’ quasi inevitabile che prima o poi con lo sguardo una persona osservi tali lampade direttamente
e questo mi preoccupa ancor di piu’!

Certo il risparmio energetico e’ indubbio, una lampada da 3 watt rende quanto una lampada ad incandescenza da 30 watt ma la salute degli occhi non ha prezzo!!!!!

Riporto un link relativo all’ argomento
http://www.corriereinformazione.it/2011052210280/comunicati-stampa/istituzioni/finalmente-il-min-fazio-ha-detto-che-i-led-fanno-male.html

Grazie
Cordiali saluti

risposta dell'oculista

re: LAMPADE A LED

Risposta di Oculista

Scritto il 17 dicembre 2012

Gentile utente, le lampade che noi consigliamo per l’illuminazione ambientale sono quelle a luce calda o a luce fredda a seconda del gradimento individuale. Una buona illuminazione dell’ambiente circostante riduce lo sforzo visivo poiché determina un intervallo più breve tra stimolo e reazione cerebrale, riducendo in tal modo l’affaticamento visivo. Inoltre, con una corretta illuminazione priva di riverberi e riflessi, l’occhio si rilassa e si ha un miglioramento nella percezione dei dettagli dell’immagine, del contrasto e del colore.
Cordiali saluti
IAPB Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.