Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

cheratite

Discussione avviata da magicaemy il 3 dicembre 2012

Salve,

è da tre giorni che ho un problema all’occhio sinistro,

cheratite

Risposta di magicaemy

Scritto il 3 dicembre 2012

salve,
è da tre giorni che mi si è manifestato un’arrossamento con molte venature nella parte bianca dell’occhio sinistro con una punta giallastra........... non ho problematiche nella vista ma un fastidio continuo a tenere aperto l’occhio, fastidio della luce, cosa devo fare?

risposta dell'oculista

re: cheratite

Risposta di Oculista

Scritto il 4 dicembre 2012

Gentile utente,
di solito il fastidio alla luce, il non riuscire a tenere l’occhio aperto e la sensazione di punture di spillo nell’occhio fanno pensare ad un problema corneale.
Dovrebbe farsi visitare da un oculista per capire se si tratta di una semplice congiuntivite o di una cheratocongiuntivite e fare quindi una terapia adatta.
Cordiali saluti

re: cheratite

Risposta di magicaemy

Scritto il 20 gennaio 2013

>re: cheratite
>2012-12-04 09:53:44
>Gentile utente,
di solito il fastidio alla luce, il non riuscire a tenere l’occhio aperto e la sensazione di punture di spillo nell’occhio fanno pensare ad un problema corneale.
Dovrebbe farsi visitare da un oculista per capire se si tratta di una semplice congiuntivite o di una cheratocongiuntivite e fare quindi una terapia adatta.
Cordiali saluti


<"lety23" riporta il post di "Oculista" il 2013-01-20 15:24:09>


re: cheratite

Risposta di magicaemy

Scritto il 20 gennaio 2013

>re: cheratite
>2012-12-04 09:53:44
>Gentile utente,
di solito il fastidio alla luce, il non riuscire a tenere l’occhio aperto e la sensazione di punture di spillo nell’occhio fanno pensare ad un problema corneale.
Dovrebbe farsi visitare da un oculista per capire se si tratta di una semplice congiuntivite o di una cheratocongiuntivite e fare quindi una terapia adatta.
Cordiali saluti


<"lety23" riporta il post di "Oculista" il 2013-01-20 15:24:58>


re: cheratite

Risposta di magicaemy

Scritto il 20 gennaio 2013

A me la cheratite è stata diagnosticata e probabilmente è arrivata a seguito di della sindrome di Ramsay Hunt.L’oculista si è più volte meravigliato delle mie numerose recidive. Sembrava proprio incurabile. Ogni volta che avverto il fastidio (sensazione di sabbia sotto le palpebre e fotofobia) uso il Virgan che dà un immediato sollievo. Mi ritorna spesso, soprattutto dopo un episodio che mi produce stress. Quello che mi domando è: questo prima o poi mi porterà ad avere dei danni definitivi? Potrò mai curarmi in modo definitivo o devo agire forse sul sistema immunologico affinchè la cheratire non abbia modo di attecchire?

re: cheratite

Risposta di magicaemy

Scritto il 20 gennaio 2013

>re: cheratite
>2013-01-20 15:31:31
>A me la cheratite è stata diagnosticata e probabilmente è arrivata a seguito di della sindrome di Ramsay Hunt.L’oculista si è più volte meravigliato delle mie numerose recidive. Sembrava proprio incurabile. Ogni volta che avverto il fastidio (sensazione di sabbia sotto le palpebre e fotofobia) uso il Virgan che dà un immediato sollievo. Mi ritorna spesso, soprattutto dopo un episodio che mi produce stress. Quello che mi domando è: questo prima o poi mi porterà ad avere dei danni definitivi? Potrò mai curarmi in modo definitivo o devo agire forse sul sistema immunologico affinchè la cheratire non abbia modo di attecchire?
Scusate, ma non appare il mio nome e probabilmente ho sbagliato ad aggiungermi qua


<"lety23" riporta il post di "magicaemy" il 2013-01-20 15:31:57>


risposta dell'oculista

re: cheratite

Risposta di Oculista

Scritto il 21 gennaio 2013

La sindrome di Ramsay-Hunt tipo II è una sindrome da riattivazione del virus Herpes zoster pertanto la riattivazione di tale virus le può indurre una cheratite virale nei periodi di stress e immunodepressione. Le consigliamo di essere monitorata nel tempo per tenere sotto controllo le riattivazioni del virus a livello locale non tralasciando l’aspetto sistemico-immunologico.
Cordiali saluti
IAPB Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.