Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Problemi occhio sx

Discussione avviata da Esterban il 22 ottobre 2012

Buongiorno a tutti,

Ho un problema con l’occhio sx.ieri mattina che mi sono alzato tutto era ok..nessun problema.ho messo le lenti verso le 10:15 e poi siccome mi davano molto fastidio le ho tolte verso le ore 14:30..sfregando gli occhi e durante il pomeriggio li ho sfregati anche forte...solo che ora dal occhio sx ci vedo sfocato e doppio come se le cose avessero delle scie...l’occhio e’ un po’ rosso e mi sento come se avessi qls all’interno..nn mi era mai capitato una cosa del genere...secondo voi è’ una cosa grave?

Saluti

risposta dell'oculista

re: Problemi occhio sx

Risposta di Oculista

Scritto il 22 ottobre 2012

Gentile utente, per prima cosa se gli occhi sono arrossati e avverte sensazione di fastidio bisogna togliere le lenti a contatto, in modo tale da far ‘respirare’ l’occhio. In secondo luogo è opportuno instillare lacrime artificiali a volontà ma, se l’arrossamento e il bruciore persiste, è il caso di sottoporsi ad una visita di controllo. Bisogna accertarsi infatti che non si tratti di una infezione o infiammazione o di una ferita corneale o congiuntivale. Tra le cause più comuni, inoltre, possono essere anche piccoli corpi estranei. In ogni caso le consigliamo una valutazione oculistica specialistica.

re: Problemi occhio sx

Risposta di Harizona

Scritto il 27 novembre 2012

Salve una settiaman mi hanno diagnostico all’occhio sinistro cheratite da lenti a contato. Dopo aver messo due colliri il problema è migliorato ma non completamente risolto. In lontanza noto qualche fastidio soprattutto in confronto con l’occhio destro. Posso mettere le gocce per un’altra settimana o ci sono controindicazione. Vorrei evitare di pagare 25 euro per farmi dire solo questo.

risposta dell'oculista

re: Problemi occhio sx

Risposta di Oculista

Scritto il 28 novembre 2012

Gentile utente,
in realtà dovrebbe farsi ricontrollare per stabilire se deve continuare la terapia o meno. La durata di una cheratite è molto variabile, in quanto dipende dalla severità dell’infezione che si è sviluppata e dall’estensione e profondità delle lesioni corneali (infiltrati). Sarà l’oculista a decidere, dopo averla visitata, se deve interrompere la terapia della fase acuta, e magari continuare (o iniziare) un trattamento solo con dei sostituti lacrimali (lacrime artificiali).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.