Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

MIODESOPSIA

Discussione avviata da Nemo1975 il 27 settembre 2012

Buongiorno,

fin da piccolo guardando il cielo, nell’occhio sinistro vedevo come un capello trasparente, spesso facendolo presente ai miei genitori che non hanno mai considerato la cosa.

Ora ho 37 anni e ultimamente ho eseguito alcune visite oculistiche, tra le varie cose mi hanno detto che si tratta di Miodesopsia che potrebbe portare al distaccamento della retina, o che potrebbe rimanere inalterata per sempre.

Mi hanno consigliato di interrompere qualsiasi sport da contatto, perfino di non tuffarmi di testa in acqua etc etc infine mi hanno riferito che in caso di distaccamento della retina, dovrei andare subito al pronto soccorso dove la retina verrebbe rattoppata senza poter ripristinare l’efficenza visiva originaria.

Corro davvero questi rischi? devo realmente limitare certi comportamenti nella vita quotidiana? in caso di distaccamento della retina, non esiste nessuna tecnica che possa riportarmi alla normalità?

Rimango in attesa di un vostro gentile riscontro,
Grazie mille per la vostra disponibilità

risposta dell'oculista

re: MIODESOPSIA

Risposta di Oculista

Scritto il 28 settembre 2012

Gentile utente,
le invio di seguito un link che potrà consultare per avere informazioni più precise in merito alle miodesopsie.Oltre a ciò, quello che le posso dire è che fortunatamente, il distacco della retina a seguito di miodesopsie (con trazione vitreale) non è poi così frequente e gli esiti di un eventuale trattamento laser o chirurgico dipendono chiaramente dall’entità del distacco stesso (ad es. una piccola rottura della retina si tratta con il laser e di solito non ci sono cali della vista,su un distacco parziale si interviene chirurgicamente ma il recupero è buono, ecc.)
Se segue uno stile di vita corretto ed evita traumi e sforzi (nei limiti del possibile chiaramente), diminuisce di molto la probabilità di distacco.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.