Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Operazione miopia maternità/allattamento

Discussione avviata da Vvale0708 il 1 agosto 2012

Buon Giorno dottore, nel 2005 ho effettuato un operazione per correggere la miopia, mi mancavano poche diottrie, dx -1 ,50 sx -0,75, li ho persi con lo sviluppo dato che nella mia famiglia non ha problemi particolari,sono anche un po’ astigmatica.Ho 23 anni e sono al 5 mese di gravidanza, volevo sapere, posso partorire maturalmente e allattare oppure questo potrebbe interferire con l’operazione che ho fatto??Cosa mi consiglia di fare??Quando ho fatto l’operazione i dottori mi avevano detto che con il parto e l’allattamento sarei potuta regredire..Grazie mille

re: Operazione miopia maternità/allattamento

Risposta di _20120801112506

Scritto il 1 agosto 2012

Gentile utente,
per eseguire il parto naturale è importante che non abbia degenerazioni retiniche periferiche (che si possono controllare con l’esame del fondo oculare); per quanto riguarda il peggioramento della miopia, non dipende dal parto, sia esso naturale o cesareo. Durante l’allattamento cerchi di curare bene la propria alimentazione, in modo da non sviluppare deficit dietetici che potrebbero indebolire il suo fisico in generale e quindi anche la vista (consideri che l’organismo deve abituarsi a una nuova condizione ormonale, sia in gravidanza che durante l’allattamento, quindi un lieve affaticamento visivo potrebbe verificarsi, anche se questo non vuol dire che il parto o l’allattamento "peggiorano la miopia").

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.