Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

neuropatia ottica ischemica anteriore

Discussione avviata da frenkmoto il 28 luglio 2012

Salve dott. a mio padre è stata diagnosticata la neuropatia ottica ischemica anteriore inizialmente si manifestò nell’occhio destro, adesso è stato colpito del tutto anche l’occhio sinistro, continua a somministrare cortisone ma peggiora sempre più, esiste qualche cura più specifica o qualche operazione?si rischia di diventare del tutto ciechi?
in attesa di risposta cordiali saluti.

risposta dell'oculista

re: neuropatia ottica ischemica anteriore

Risposta di Oculista

Scritto il 30 luglio 2012

Gentile utente,
esistono due forme di neuropatia ottica ischemica anteriore, arteritica e non arteritica. La forma non arteritica, in fase acuta, può essere trattata con la somministrazione di steroidi per via orale, che servono a ridurre l’edema del disco ottico. Di notevole importanza è la prevenzione della neuropatia ischemica nell’occhio sano. In questi casi si raccomanda l’uso di antiaggreganti piastrinici e il controllo dei fattori di rischio cardiovascolari come l’ipertensione arteriosa sistemica, il diabete e le dislipidemie (variazioni e aumenti dei grassi e lipidi nel sangue).
La forma arteritica viene trattata in acuto con boli (steroidi) per via endovenosa e poi per via orale, fino a scalare nel mantenimento, nella forma cronica. Per la gestione del paziente è importante la collaborazione del medico internista e del medico immunologo.
Cordiali saluti
IAPB Italia onlus

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.