Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

nervo ottico infiammato o cosa

Discussione avviata da valentina83 il 10 luglio 2012

salve a tutti ..complimenti per questo forum..vi ho ho trovato stasera.nel mese di maggio dopo aver guardTo per qualche ora il pc avevo un dolore dietro l occhoo.q desrro . quando guardavo in alto internamente provavo dolore e avevo una vista strana annebbiata e provavo mal di testa .. e lo stesso guardando dall alto verso sn andata al p soccorso la dottoressa mi ha fatto vari esami...tra cui il fondo oculare vista ... da quando esaminato i miei okki sono perfetti dieci decimi

re: nervo ottico infiammato o cosa

Risposta di valentina83

Scritto il 11 luglio 2012

e partito invio scusate cmq...cosi l oculista decide di farmi fare un consulto neurologico da cui risulta leggera diplopia...mi prescrivono di fare una rm con contrasto e senza..encefalo massiccio facciale ..e studio orbite...fatto oggi quindi non ho ancora l esito...fatto sta che io in ospedale mi sn rifiutata di fare cirtisone in vena senza sapere ma il dolore ce lo ancora non e una cosa esagerata pero quando sto al caldo lavorando in cucina mi vienevengono punte dietro l occhio e alle tempie...e mi sento l occhio asciutto inoltre e comparso un nuovo problema sempre in questocchio quando sono in una stanza con muro bianco o in particolare zone di luce vedo una macchiettafrastagliata che se fisso scivola via...cm mai prima non ce lavevo ? mi e comparsa dopo esamo con l oculista...o letto su internet che dovrebbero essere desopsie secondo voi ? le due cose son collegate ? cosa dovrei fare secondo voi# ? prima di questo dolore ho fatto clenil a e fluibron areosol potrebbe aver influenzato ? ho subito un intervento ?e sto orendendo da 3mesi la pillola zoely...spero che possiate darmi un idea...apenna ho l esito vi scrivo cosa dice ma nel frattempo correi sentire un parere...oggi durante la risonanza se guardavo con tutti e due occhi vicino al caschetto a destra vedevo opaco...mhavi ri.grazio cari saluti

risposta dell'oculista

re: nervo ottico infiammato o cosa

Risposta di Oculista

Scritto il 11 luglio 2012

Gentile utente,
la diplopia e i gli altri problemi visivi da lei descritti, compreso il dolore durante i movimenti oculari, potrebbero essere dovuti ad una infiammazione delle fibre del nervo ottico. Con l’esame del fondo oculare, durante la visita oculistica, è possibile però vedere soltanto la parte iniziale del nervo ottico ( che mi sembra nel suo caso sia risultata normale). Per vedere se il nervo ottico ha dei problemi durante il suo decorso, dopo l’uscita dall’orbita, è indispensabile la RMN encefalo e orbite (proprio l’esame che ha effettuato); per cui prima di poter trarre qualsiasi conclusione è necessaria la risposta dell’indagine strumentale. Per quanto riguarda la comparsa delle miodesopsie (impurità della gelatina che sta all’interno dell’occhio), credo che fosse un problema che aveva già prima, solo magari non avendo mai fatto così tanta attenzione alla vista, non se ne era mai accorta. Non esiste una correlazione con la visita oculistica.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

re: nervo ottico infiammato o cosa

Risposta di valentina83

Scritto il 11 luglio 2012

>re: nervo ottico infiammato o cosa
>2012-07-11 11:16:01
>Gentile utente,
la diplopia e i gli altri problemi visivi da lei descritti, compreso il dolore durante i movimenti oculari, potrebbero essere dovuti ad una infiammazione delle fibre del nervo ottico. Con l’esame del fondo oculare, durante la visita oculistica, è possibile però vedere soltanto la parte iniziale del nervo ottico ( che mi sembra nel suo caso sia risultata normale). Per vedere se il nervo ottico ha dei problemi durante il suo decorso, dopo l’uscita dall’orbita, è indispensabile la RMN encefalo e orbite (proprio l’esame che ha effettuato); per cui prima di poter trarre qualsiasi conclusione è necessaria la risposta dell’indagine strumentale. Per quanto riguarda la comparsa delle miodesopsie (impurità della gelatina che sta all’interno dell’occhio), credo che fosse un problema che aveva già prima, solo magari non avendo mai fatto così tanta attenzione alla vista, non se ne era mai accorta. Non esiste una correlazione con la visita oculistica.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.


<"valentina83" riporta il post di "Oculista" il 2012-07-11 15:46:52>


re: nervo ottico infiammato o cosa

Risposta di valentina83

Scritto il 11 luglio 2012

salve innanzi tutto la ringrazio...volevo pero dirle che prima npn abvvo le miodesopsie.....ma posso farle andar via ? volevo cheoderle jo notatp che il dolore aumnta quando sto al caldo.. e sonp stressata volevo chiederle se un periodo di riposo dal lavoro sarebbe utile cordiali saluti

risposta dell'oculista

re: nervo ottico infiammato o cosa

Risposta di Oculista

Scritto il 12 luglio 2012

Per le miodesopsie l’unica cosa è bere circa due litri di acqua al giorno e mangiare molta verdura e frutta per reintegrare sali minerali.
La cosa importante è non vedere lampi luminosi o flash, in quel caso si sottoponga di nuovo a un fondo oculare per vedere se la retina sta bene.
Lo stress non fa mai bene, neanche agli occhi, se può prendersi qualche giorno di riposo di sicuro non le farà male.
Cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.