re: nervo ottico infiammato o cosa
Risposta di valentina83
|
Scritto il 11 luglio 2012
>re: nervo ottico infiammato o cosa
>2012-07-11 11:16:01
>Gentile utente,
la diplopia e i gli altri problemi visivi da lei descritti, compreso il dolore durante i movimenti oculari, potrebbero essere dovuti ad una infiammazione delle fibre del nervo ottico. Con l’esame del fondo oculare, durante la visita oculistica, è possibile però vedere soltanto la parte iniziale del nervo ottico ( che mi sembra nel suo caso sia risultata normale). Per vedere se il nervo ottico ha dei problemi durante il suo decorso, dopo l’uscita dall’orbita, è indispensabile la RMN encefalo e orbite (proprio l’esame che ha effettuato); per cui prima di poter trarre qualsiasi conclusione è necessaria la risposta dell’indagine strumentale. Per quanto riguarda la comparsa delle miodesopsie (impurità della gelatina che sta all’interno dell’occhio), credo che fosse un problema che aveva già prima, solo magari non avendo mai fatto così tanta attenzione alla vista, non se ne era mai accorta. Non esiste una correlazione con la visita oculistica.
Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.
<"valentina83" riporta il post di "Oculista" il 2012-07-11 15:46:52>