Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

cataratta polare congenita nei bambini

Discussione avviata da Siberia il 4 luglio 2012

Ho un bambino di tre anni e tre mesi, oggi l’oculista ha accertato una cataratta polare congenita di piccole dimensioni nell’occhio destro con -18 di miopia. Mio figlio un anno e mezzo fa aveva la stessa cataratta e la vista perfetta. Io vivo in Siberia e i medici oculisti russi avevano sconsigliato l’operazione entro i primi tre mesi di vita e della stessa opinione sono i medici italiani. I medici russi un anno e mezzo fa avevano prescritto di mettere nell’occhio con la cataratta delle gocce per far dilatare la pupilla ed aiutare la funzione visiva ma senza prescrivere alcunche’ come esercizi per l’occhio. Abbiamo deciso di non mettere le gocce e mia moglie, successivamente, ha notato che il bambino in certe occasioni presenta posizioni di strabismo. La cosa e’ andata accentuandosi. Ci siamo rivolti ad un’altro oculista che ci ha detto che il bambino non ha strabismo. A questo punto ci siamo rivolti ad un centro oculistico di Padova con l’esito di cui sopra. Siamo scioccati e non riusciamo a capire come possa essere avvenuta una cosa simile: perdere quasi completamente la vista nell’occhio destro. La dottoressa come programma di recupero ci ha prescritto una lente a contatto nell’occhio con la cataratta da -18, bendare progressivamente l’occhio sano per periodi minimi fino ad un massimo di sei ore al giorno e di fare esercizi con l’occhio senza indicarceli specificamente e rimandandoli al medico russo che lo prendera’ in cura. Ci ha dato la speranza cosi’ facendo di recuperare la funzionalita’ dell’occhio in considerazione dell’eta del bambino. Non capiamo come sia stato possibile una perdita di vista del genere senza accorgersene in un anno. Se possibile dateci il vostro parere e dei consigli perche’ siamo preoccupatissimi. Vi ringraziamo e salutiamo cordialmente.

risposta dell'oculista

re: cataratta polare congenita nei bambini

Risposta di Oculista

Scritto il 4 luglio 2012

Gentile utente,
il programma di riabilitazione visiva dell’occhio con cataratta e miopia è sicuramente adeguato, nel senso che con il bendaggio dell’occhio sano e la correzione con lente a contatto del vizio refrattivo, l’occhio "pigro" è costretto a lavorare di più. Considerando poi che il bimbo è ancora piccolo, la capacità visiva ha un’ampia possibilità di recupero. Per ciò che riguarda il peggioramento del visus in un anno, potrebbe dipendere in parte da un aumento notevole dell’opacità del cristallino ed in parte dall’evoluzione di una vera e propria miopia (causata dall’allungamento del bulbo oculare, causa questa della maggior parte delle miopie). Le consiglio di attendere e vedere la quantità di visus che il bimbo recupera e, su consiglio dell’oculista, stabilire eventualmente l’intervento chirurgico per l’asportazione della cataratta.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.