Distacco retina occhio sx
Discussione avviata da pedro71 il 22 giugno 2012
Gentili dottori,
in breve vi descrivo la mia storia.
Ai primi di dicembre del 2011, ho iniziato a vedere dei lampi di luce o piccoli flash nella parte più esterna delll’occhio sinistro, in particolare di sera al buio completo.
Inoltre ogni tanto mi capitava di avere la vista appannata, ma nessun altro disturbo.
Ai primi di febbraio di quest’anno, una mattina al risveglio, mi accorgo di vedere una tendina nera in basso nell’occhio sinistro. La sera del giorno stesso, mi recò al pronto soccorso della mia città (L’Aquila) e il personale mi dice che esternamente d’occhio sta bene, ma il problema potrebbe essere interno all’occhio.
La mattina successiva vado a fare la visita tramite pronto soccorso, ai poliambulatori dell’ospedale, e mi diagnosticano un distacco di retina all’occhio sinistro e ricovero immediato.
L’operazione avviene il 7 di febbraio e durante la stessa, subisco un cambio di programma a causa di due arresti cardiaci, dovuti a detta dei medici, ad una intollerabilita’ al tipo di intervento (cerchsaggio). Successivamente vengo operato di vitrectomia e va tutto bene.
Nell’occhio operato mi è stato iniettato dell’olio di silicone, come tamponante, e devo dire che lo sopporto molto bene, anche se mi da qualche problema durante la messa a fuoco.
La vista credo di averla recuperata tutta, come risulta dai controlli mensili che faccio regolarmente.
Ora sono passati quasi 5 mesi dall’operazione e il dottore che mi tiene in cura, ha detto che prima di rimuovere l’olio dall’occhio operato, per evitare una recidiva della retina, vorrebbe fare un cerchiaggio laser sulla periferia della retina, con due sedute. Successivamente rimuoverebbe l’olio di silicone .
Inoltre mi ha confermato, anche all’altro occhio e cioè il destro, un altro eventuale distacco di retina regmatogeno. Pertanto, per il dottore la cosa migliore è quella di intervenire per ridurre i rischi di un altro distacco di retina.
A proposito mi sono dimenticato di scrivere che per entrambi gli occhi il distacco avuto e quello potenziale, sono causati da un grosso residuo di crisrallino lasciati in entrambi gli occhi dopo aver subito due interventi chirurgici rispettivamente nel ’79 e 80’ per malformazione congenita del cristallino bussato.
Quindi a detta dell’oculista che mi sta seguendo, il problema dei distacchi è dovuto a questi grossi pezzi di cristallino lasciati dentro gli occhi, dopo i due interventi subiti da bambino. Premetto che oggi ho 41 anni.
In conclusione volevo sapere se condividete la linea seguita dal mio oculista e la ragione dei due arresti cardiaci, causati a detta dei medici locali alla stimolazione dei muscoli dell’occhio, tramite il cerchiaggio. Ripeto ancora che poi non ho avuto alcun problema canbiando il tipo di intervento, con la vitrectomia tradizionale.
In attesa di un vostro riscontro in merito, grazie.
Cordiali Saluti

Sostienici