Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Distacco di retina in os

Discussione avviata da Tobia2005 il 5 giugno 2012

dopo vari interventi chirurgici per riattaccare la retina alla fine, dopo due anni di sale operatorie e interventi laser, e ricoveri, mi sono ritrovato con la retina riattaccata bene (almeno così dicono i medici) e il nervo ottico pallido e non funzionante (cieco) a causa del silicone utilizzato che ha provocato sbalzi pressori tali( fino a 51) da rovinare il nervo ottico.
mi chiedo: e adesso ???
esiste un rimedio che magari i medici di Catania non conoscono ?
grazie per l’attenzione

risposta dell'oculista

re: Distacco di retina in os

Risposta di Oculista

Scritto il 6 giugno 2012

Gentile utente,
adesso la cosa da fare è tenere sotto controllo la pressione oculare (se necessario con l’uso di colliri ipotonizzanti), eseguire visite oculistiche complete regolari, eseguire campo visivo di controllo anch’esso con scadenze regolari. Per quanto riguarda il pallore del nervo ottico, purtroppo non si può intervenire, in quanto le fibre nervose danneggiate dalla pressione elevata non sono in grado di guarire e di riprendere la loro precedente funzionalità.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.