Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Difetto Visivo dopo PRK

Discussione avviata da Giordano il 5 giugno 2012

Correva l’anno 2006 (avevo 23 Anni) quando il mio medico oculista di fiducia mi propose di sottopormi a un intervento di correzione della miopia tramite metodologia PRK. Il difetto visivo era abbastanza limitato (OD -2 OS -1.75) e stabile da qualche anno. L’intervento sembrava riuscito alla perfezione sino a quando qualche anno fa ho assistito ad un "calo" della vista. Dai miei 10/10 sono passato a 9.5/10 per occhio. Ora alla sera per guidare ho bisogno ancora degli occhiali e negli ambienti pochi illuminati ho difficoltà a vedere. Il mio oculista sostiene sia "normale", ma io conosco molte persone che hanno fatto il mio stesso intervento e questi problemi non li hanno. Sto iniziando a perdere fiducia nel mio medico perché non mi sembra in grado di darmi le risposte che voglio, rimane sempre sul vago. Inoltre tutto ciò che mi sta capitando a livello visivo mi sembra poco "normale". Voi cosa ne pensate? Mi potreste consigliare come muovermi ?.
Grazie

risposta dell'oculista

re: Difetto Visivo dopo PRK

Risposta di Oculista

Scritto il 5 giugno 2012

Gentile utente,
il ritorno di una lieve miopia in seguito ad intervento di chirurgia refrattiva è molto frequente.
Di solito però la vista in binoculare ne risente poco, ovvero con entrambi gli occhi aperti dovrebbe leggere comodamente i 10/10.
La miopia, inoltre, potrebbe anche aumentare con l’età, in alcune persone infatti si può stabilizzare molto lentamente ed in tarda età.
Cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.