re: ma quanti siamo in Italia?
Risposta di Oculista
|
Scritto il 28 maggio 2012
Gentile utente, i traumi oculari e alcuni interventi chirurgici oftalmici sono tra le cause principali del glaucoma giovanile: la pressione alta dell’occhio è più comune prima dei 20 anni che non nei primi anni di vita (glaucoma congenito). Oltre ad avere cause genetiche il glaucoma può essere acquisito prima dei 20 anni (anche se non è presente alla nascita) per cause quali le infiammazioni oculari (vedi uveiti), effetti collaterali di alcuni farmaci, particolari interventi chirurgici oppure traumi oftalmici.
Al momento i dati che possiamo fornirle sono i seguenti: L’incidenza delle persone colpite da glaucoma giovanile è di circa 2,29 ogni diecimila persone con meno di 20 anni considerando un periodo di 40 anni. La forma acquisita rende conto del 63% dei pazienti.
Tra i centri che abbiamo come riferimento ci sono i Policlinici Universitari di tutta Italia quindi potrebbe rivolgersi a quello a lei più vicino.
Cordiali saluti
IAPB Italia onlus.