Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

fallimento della trabeculectomia

Discussione avviata da fabio77 il 10 maggio 2012

Dopo appena due mesi dalla trabec. la pio continua a non voler scendere,se non con massaggi ripetuti.Senza massaggi la pio è sui 23-25mmgg e dopo i massaggi scende fino a 16-18.L’oculista tenterà con un secondo ciclo di fluorouracile e poi si passerà inesorabilmente ad una revisione.Mi chiedo come sia possibile e quale possano essere le cause.La spiegazione principale vede come causa la formazione di cisti(?),piuttosto che a punti troppo stretti o all’occlusione della sclerotomia.Possono essere corrette queste valutazioni dopo appena due mesi?Grazie

risposta dell'oculista

re: fallimento della trabeculectomia

Risposta di Oculista

Scritto il 11 maggio 2012

Gentile utente,
purtroppo la situazione da lei descritta dopo aver effettuato un intervento di trabeculectomia, non è un fenomeno infrequente. Spesso anche se l’intervento è stato eseguito correttamente, non si ottengono i risultati sperati perchè la bozza risulta non o parzialmente filtrante. Il problema risiede maggiormente nel fenomeno di "cicatrizzazione" che l’organismo mette fisiologicamente in atto dopo un insulto chirurgico. E’ come se l’infiammazione nel post-operatorio, tentasse di rimarginare la "lesione" (bozza) creata chirurgicamente. La risposta varia da paziente a paziente per cui non è facile prevederla prima dell’intervento. Se sarà necessario le consiglio di effettuare una revisione della bozza, che in molti casi è stata risolutiva.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

re: fallimento della trabeculectomia

Risposta di fabio77

Scritto il 14 maggio 2012

Notizia fresca fresca di giornata:pio a 44!con grande stupore di tutti,chirurgo compreso.In questi due mesi massaggi infiniti al bulbo,6 punture di fluorouracile,needling della bozza e pure argon laser per far saltare i punti.Alla mia domanda"ma cosa diavolo puo’ essere successo",purtroppo non ho avuto una risposta chiara.Ora la stessa domana la pongo a questo forum a gli specialisti che leggono.Come è possibile che dopo due mesi dall’intervento siamo al punto di partenza??Sono sconvolto.Grazie

risposta dell'oculista

re: fallimento della trabeculectomia

Risposta di Oculista

Scritto il 15 maggio 2012

Gentile utente,
purtroppo come le abbiamo già accennato in questo tipo di intervento è molto frequente avere tali risposte dall’occhio operato soprattutto perchè quello che viene creato non risulta "fisiologico" ed i tessuti possono reagire in diversi modi.
Di solito con la revisione della bozza la situazione tende a migliorare.
Cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.