Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

intervento laser

Discussione avviata da mavenik il 8 maggio 2012

Sono stato sottoposto a trattamento laser perché affetto da emangioma coroidale in od con minuta falda di distacco sieroso perilesionale (questo e’ quanto sono riuscito a leggere nel referto). Dopo 5 giorni dall’intervento io vedo con l’occhio trattato le linee sia verticali che orizzontali distorte e una macchia scura circa al centro del campo visivo. I medici del reparto che mi ha trattato sono tutti ad un convegno e gli specializzandi non mi sanno dire se tutto ciò e’ normale. Attendo fiducioso e ringrazio.

risposta dell'oculista

re: intervento laser

Risposta di Oculista

Scritto il 9 maggio 2012

Gentile utente,
di solito la distorsione delle immagini, soprattutto delle righe, e le macchie scure centrali dipendono da problemi maculari. Se la falda di liquido o l’emangioma interessavano già la zona maculare la distorsione potrebbe dipendere prorio dal liquido che altera gli strati retinici e che dopo l’intervento potrebbe essere aumentato, per sicurezza però provi a ripetere un OCT maculare per vedere bene come stanno gli strati retinici.
Cordiali saluti

re: intervento laser

Risposta di cescou

Scritto il 21 gennaio 2013

Ho 33 anni e vorrei sottopormi a breve ad un intervento di "prk" al fine di correggere una miopia di -5 diottrie per occhio.
Scrivo per sapere se un soggetto affetto da problemi nella corretta visualizzazione dei colori possa o meno sottoporsi ad un intervento di correzione della miopia di tipo prk.
Attendo fiducioso e ringrazio.

risposta dell'oculista

re: intervento laser

Risposta di Oculista

Scritto il 22 gennaio 2013

Gentile utente,
le discromatopsie sono dovute ad alterazioni genetiche che nulla hanno a che vedere con i difetti refrattivi come la miopia da lei riferita.
La PRK, agendo sul tessuto corneale, non agirà sulla percezione dei colori che lei ha e che dopo l’intervento rimarrà tale e quale.
Cordiali saluti

re: intervento laser

Risposta di cescou

Scritto il 24 gennaio 2013

La ringrazio molo per la precisa e puntuale risposta e Le chiedo quindi la cortesia di alcune ulteriori brevi delucidazione.
A seguito dell’intervento di "prk" mi sarà ancora possibile, in futuro, utilizzare lenti a contatto qualora le circostanze lo richiedessero (ad esempio un ulteriore aumento della miopia)?
Le chiedo infine se l’intervento di "prk" possa pregiudicare futuri interventi ad esempio alla cataratta qualora con l’età si rendessero ahimè indispensabili?
Attendo fiducioso e ringrazio.

risposta dell'oculista

re: intervento laser

Risposta di Oculista

Scritto il 24 gennaio 2013

Gentile utente,
in linea di massima se fosse necessario, potrebbe rimettere le lenti a contatto dopo l’intervento, magari utilizzando delle lacrime artificiali per lubrificare bene la cornea.
Inoltre dopo aver effettuato la PRK non le verrebbe assolutamente preclusa la possibilità di un intervento chirurgico all’occhio per altri problemi (cataratta ad esempio). Le invio di seguito un link da consultare dove potrà trovare informazioni più precise in merito alla chirurgia refrattiva laser.
https://www.iapb.it/news2.php?id=641&ia=42&ozim=54

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.