Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

maculopatia

Discussione avviata da impaurita il 2 maggio 2012

Buonasera,complimenti per il servizio fornito.
il mio caso:
Donna 38anni miope degenerativa -22 OO
con le lac (-19) leggo 8-9/10.
retina trattata con argon laser OO
fino a l’anno scorso anche se molto miope non avevo troppi problemi ma da allora dopo i laser avverto dei flash alla periferica,e dall’OD le linee prima distorte, ora noto i colori un po ingrigiti, leggermente sotto la macula, la visione centrale non è compromessa anche se ad una certa distanza vedo i visi un po deformi. ho effettuato FAG e OCT : corioretinosi miopica.
Le mie domande:
Desidero sapere l’evoluzione della malattia nello specifico se da quando si percepisce una distorsione delle lettere ad oggi solo dall’occhio dx, quando e quanto tempo potrebbe passare per arrivare a percepire una macchia centrale e se l’assunzione costante di integratori possa stabilizzare la malattia;
cosa posso fare per preservare il più possibile quel che mi rimane?
Grazie infinite.

risposta dell'oculista

re: maculopatia

Risposta di Oculista

Scritto il 3 maggio 2012

Gentile utente,
purtroppo nelle miopie elevate come la sua la retina risulta sempre alterata e molto spesso possono crearsi alterazioni proprio nell’ambito maculare con distrofia o, in alcuni casi, con formazione di membrane neovascolari (maculopatia essudativa).
Le consigliamo di effettuare un controllo almeno due volte l’anno con OCT ed esame del fondo oculare, autocontrollo delle deformazioni visive che lei avverte con l’occhio interessato e assunzione di integratori retinici a cicli (per 2-3 mesi con intervalli di 1 mese tra un ciclo e l’altro).
Non è detto che la sua situazione peggiori, potrebbe rimanere stabile nel tempo.
Cordiali saluti

re: maculopatia

Risposta di maria_s

Scritto il 21 giugno 2013

Salve! A mia mamma, 71 anni, è stata recentemente diagnosticata una maculopatia essudativa e le sono state prescritte delle iniezioni intravitreali, da effettuare con una certa urgenza. Abitiamo in provincia di Avellino e le strutture ospedaliere che ho contattato hanno tempi di attesa piuttosto lunghi, oppure non effettuano queste iniezioni. Sapreste indicarmi una struttura pubblica specializzata in questo tipo di interventi? Anche fuori regione, centro-sud oppure nella zona di Ferrara. Vi ringrazio, cordiali saluti

risposta dell'oculista

re: maculopatia

Risposta di Oculista

Scritto il 24 giugno 2013

Gentile utente, come riferimenti abbiamo le Cliniche oculistiche dei Policlinici Universitari di tutta Italia pertanto le forniamo alcuni recapiti che possano tornarle utili:

Istituto Clinica Oculistica
Università "La Sapienza" - Policlinico "Umberto I"
00161 Roma
tel. 06/490296 - fax 06/4457706
Direttore: Corrado Balacco Gabrieli
Clinica Oculistica
Università "Tor Vergata" - Ospedale Columbus, Via della Pineta Sacchetti 506
00168 Roma
tel. 06/3503416 - fax 06/3017436
Direttore: Massimo Gilberto Bucci
Clinica Oculistica
Università Cattolica - Largo Gemelli, 8
00168 Roma
tel. 06/30151 - fax 06/3051150 06/3051274
Direttore: Luigi Scullica

Clinica Oculistica - I Facoltà Medicina e Chirurgia
Università Degli Studi - Via Pansini, 5
80131 Napoli
tel. 081/7462389 - fax 081/7462389
Direttore: Giulio Bonavolontà
Istituto di Clinica Oculistica e Oftalmologia Preventiva
Università degli Studi - Via Pansini, 5 - Pad. 15
80131 Napoli
tel. 081/5666780 - fax 081/5463487
Direttore: Ernesto Rinaldi
Clinica Oculistica - II Facoltà Medicina e Chirurgia
Università - Via Pansini, 5
80131 Napoli
tel. 081/7462383
Direttore: Antonio Pansini

Clinica Oculistica
Università - Corso Giovecca
44100 Ferrara
tel. 0532/206338 - fax 0532/247365
Direttore: Adolfo Sebastiani

Cordiali saluti

IAPB Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.