Visione abbagliata
Discussione avviata da bagemil il 12 marzo 2012
Buongiorno, ho 50 anni, miopia circa -10 per occhio e astigmatismo circa 2,5 per occhio. Da circa 7 anni mi è stato riscontrato un glaucoma a bassa tensione (mediamente 13/14) abbastanza aggressivo che sta compromettendo il campo visivo e non accenna a stabilizzarsi. Da un paio di anni a questa parte la terapia è di 1 gt TIMOD 0.5 + 1 gt DORZOSTILL ore 7, 1 gt DORZOSTILL ore 15, 1 gt DORZOSTILL ore 22 e 1 gt GANFORT prima di coricarmi. Tranne un campo visivo ogni 6/8 mesi non ho fatto indagini particolari oltre alla tonometria ed il fondo oculare. Da circa 1 anno accuso un problema di abbagliamento alla luce diretta o diffusa (sole, luci neon, riverbero) che si attenua in ambienti meno illuminati o con luci calde (lampade casa). Per un inspiegabile, quando mi viene instillata atropina o equivalenti per esame fondo oculare, il fastidio si accentua mediamente nelle prime 4/6 ore successive per poi diminuire fino a COMPLETA SCOMPARSA nei successivi 1 o 2 giorni e poi ritorna e si ripropone. Può dipendere da qualche forma di allergia/intolleranza ai colliri che assumo o da cosa può dipendere? A volte si accentua talmente da rendere problematica la deambulazione diurna all’aperto. Grazie

Sostienici