Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Visione abbagliata

Discussione avviata da bagemil il 12 marzo 2012

Buongiorno, ho 50 anni, miopia circa -10 per occhio e astigmatismo circa 2,5 per occhio. Da circa 7 anni mi è stato riscontrato un glaucoma a bassa tensione (mediamente 13/14) abbastanza aggressivo che sta compromettendo il campo visivo e non accenna a stabilizzarsi. Da un paio di anni a questa parte la terapia è di 1 gt TIMOD 0.5 + 1 gt DORZOSTILL ore 7, 1 gt DORZOSTILL ore 15, 1 gt DORZOSTILL ore 22 e 1 gt GANFORT prima di coricarmi. Tranne un campo visivo ogni 6/8 mesi non ho fatto indagini particolari oltre alla tonometria ed il fondo oculare. Da circa 1 anno accuso un problema di abbagliamento alla luce diretta o diffusa (sole, luci neon, riverbero) che si attenua in ambienti meno illuminati o con luci calde (lampade casa). Per un inspiegabile, quando mi viene instillata atropina o equivalenti per esame fondo oculare, il fastidio si accentua mediamente nelle prime 4/6 ore successive per poi diminuire fino a COMPLETA SCOMPARSA nei successivi 1 o 2 giorni e poi ritorna e si ripropone. Può dipendere da qualche forma di allergia/intolleranza ai colliri che assumo o da cosa può dipendere? A volte si accentua talmente da rendere problematica la deambulazione diurna all’aperto. Grazie

risposta dell'oculista

re: Visione abbagliata

Risposta di Oculista

Scritto il 13 marzo 2012

Gentile utente,
purtroppo tutti i colliri che si instillano per il glaucoma causano una forte irritazione con secchezza ed instabilità della superficie oculare.
Provi ad instillare delle lacrime artificiali, anche più volte al giorno,che lubrificano la superficie oculare, mettendole però lontano dai colliri che utilizza per il glaucoma.
Veda se i sintomi tendono a ridursi.
Cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.