Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Maculopatia iniziale di Best

Discussione avviata da emaman il 12 marzo 2012

Salve oggi ho eseguito una fluorangiografia ad entrambi gli occhi.
Sono una donna di 37 anni.
L’esito è stato il seguente OD: angiografia caratterizzata da severa ipofluorescenza da effetto finestra della regione foveale. Il quadro è suggestivo di iniziale maculopatia di Best o ipertrofia dell’epitelio pigmentato.
OS: angiografia caratterizzata, in regione foveale, da severa ipofluorescenza da effetto finestra centrata da piccola area di inperfluorescenza realtiva. Il quadro è suggestivo di iniziale maculopatia di Best.

L’occhio destro per ora è a -2,00 (7/10)
L’occhio sinistro è -1,25 (8-9/10)
Ho letto un po’ su internet è ho scoperto che non vi è alcuna cura ma la degenerazione è molto lenta.
Cosa significa?
Sono abbastanza spaventata perché non riesco a capire se posso arrivare addirittura alla cecità completa e quanto può degenerare la mia patologia.
Dal primo controllo a luglio 2011 dall’oculista era già stato evidenziata una leggera patina sugli occhi ma diagnosticata come sospetto cheratocono, inoltre da allora comunque la mia vista è sempre uguale non è peggiorata.
Grazie per la risposta
Emanuela

risposta dell'oculista

re: Maculopatia iniziale di Best

Risposta di Oculista

Scritto il 13 marzo 2012

Gentile utente,
la maculopatia di Best ha carattere ereditario, si manifesta in genere precocemente ma di solito non influisce molto negativamente sulla vista.
Per confermare la diagnosi ci si sottopone ad esami elettrofunzionale quali l’elettro-oculogramma.
Comunque nel complesso si ha una buona prognosi visiva!
Cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.