Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

distacco retina

Discussione avviata da ms200277 il 7 marzo 2012

Buona sera, ho un nipotino di 3 anni, a circa un anno e mezzo ha iniziato ad avere problemi di strabismo divergente, ieri sera al controllo dall’oculista dopo un anno che porta gli occhiali per la miopia, il medico ci ha parlato di un distacco della retina da verificare con ecografia. Potrebbe gentilmente indicarmi quali sono i rischi nell’eseguire l’intervento le conseguenze ed eventualmente qual è il centro più adeguato vista la tenera età? E’ vero che a seguito dell’operazione l’occhio non crescerà più e resterà più piccolo rispetto all’altro?
La ringrazio anticipatamente.

risposta dell'oculista

re: distacco retina

Risposta di Oculista

Scritto il 8 marzo 2012

Gentile utente,
tutto dipende da quanto tempo il bambino abbia il distacco. Di solito l’esito dell’intervento è tanto favorevole quanto prima viene effettuato l’intervento. Per i bambini così piccoli di solito consigliamo l’ospedale Bambin Gesù di Roma oppure l’ospedale Meyer di Firenze.
Cordiali saluti

re: distacco retina

Risposta di ms200277

Scritto il 7 maggio 2012

Buongiorno, volevo chiedere se è normale dopo due interventi per distacco di retina che si formi nella parte bianca dell’occhio in basso all’esterno una macchia di sangue non definita tipo striature. Specifico che l’intervento è stato eseguito su un bambino di 3 anni il primo il 15/03/2012 e il secondo il 16/04/2012, da una settimana circa ho notato mentre spostava gli occhi per guardare che si era formata questa macchia. Sta usando il collirio alfa flor 4 volte al giorno dal primo intervento senza mai interrompere. Grazie per la risposta.

risposta dell'oculista

re: distacco retina

Risposta di Oculista

Scritto il 8 maggio 2012

Gentile utente,
la macchiolina rossa da lei descritta potrebbe essere semplicemnte una piccola emorragiola sottocongiuntivale che con il tempo tenderà a riassorbirsi.
La cosa più importante è l’instillazione prolungata del collirio da lei usato: si tratta di un collirio a base di cortisone che dovrebbe esser usato per brevi periodi di tempo (soprattutto in bambini così piccoli) perchè potrebbe comportare un aumento della pressione intraoculare, quindi le consigliamo di sentire il vostro oculista che deciderà, in base alla visita, se continuare o cambiare il collirio.
Cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.