Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

occlusione vena centrale retinica a 25 anni

Discussione avviata da chris985 il 7 marzo 2012

Salve,
vi scrivo riguardo ad un’ occlusione della vena centrale retinica avuta ca. un anno fa (età 25 anni!).
Vari esami sono stati eseguiti durante un ricovero ospedaliero, tutti con esito negativo:

- esami del sangue (compresi anche esami ematochimici dettagliati, con prove di coaugulazione annesse, fattore reumatoide, anticorpi autoimmuni..)
- pressione arteriosa nella norma
- ecg
- ecodoppler delle carotidi
- RMN encefalo
- ecocardiocolordoppler

L’unico sintomo che ho avuto la sera precedente alla patologia (in pratica mi sono svegliato una mattina dal letto con delle fotopsie all’occhio sx) è stata una forte tachicardia, ma il cardiologo non ha attribuito questo fatto all’occlusione retinica, dicendomi che non ha rilevato nulla di anomalo, nemmeno soffi.

L’unico valore leggermente elevato è stato l’omocisteina (17) ed una leggera carenza di acido folico, ma mi è stato riferito che comunque non erano valori tali da attribuire ad essi l’accaduto.
Ho eseguito finora diverse iniezioni di anti VEGF (Avastin), sembra che pian piano l’edema si riformi sempre in minore quantità.

Vorrei gentilmente chiedere a titolo informativo se ci fossero eventualmente altri esami da fare o se si conoscano altri fattori di rischio, in quanto non riesco a capire a questo punto come mai abbia subito questa occlusione a questa età.

Vi ringrazio anticipatamente per una graditissima risposta.
Un saluto

risposta dell'oculista

re: occlusione vena centrale retinica a 25 anni

Risposta di Oculista

Scritto il 8 marzo 2012

Gentile utente,
da quanto riportato, ci sembra che le abbiano fatto tutte le ricerche possibili.
Nell’occlusione della vena centrale spesso entrano in gioco fattori anatomici (stretto passaggio dei vasi attraverso la lamina cribrosa, affollamento papillare)) che portano ad uno schiacciamento della parete vasale con conseguente occlusione.
In generale il decorso clinico appare più favorevole nei soggetti giovani.
Cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.