re: distacco della retina e cecità
Risposta di Oculista
|
Scritto il 15 febbraio 2012
Gentile utente,
nel caso del suo parente la situazione è alquanto delicata. Mi spiego meglio: può capitare che in un soggetto molto miope e quindi con una retina sottile e danneggiata dalla patologia, l’intervento di cataratta metta particolarmente sotto stress l’occhio e determini gravi problemi nel post-operatorio. Statisticamente è sicuramente maggiore l’evidenza di alterazioni retiniche nei soggetti molto miopi operati di cataratta rispetto ai pazienti sani (non miopi). Bisognerebbe però valutare nel suo caso se il distacco si può collegare con certezza all’intervento o se è un fenomeno insorto dopo come condizione ex-novo. Comunque un fatto molto strano è che il distacco si sia verificato mesi dopo, mentre di solito un qualsiasi disturbo della retina legato all’intervento si evidenzia già nelle visite di controllo programmateb subito dopo aver tolto la cataratta.
Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.