Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

edema maculare diabetco

Discussione avviata da settimio il 25 gennaio 2012

Salve. A mio padre,di anni 82,diabetico insulina dipendente,è stato diagnosticato un edema maculare diabetico in forma grave all’occhio dx (valore 14hg)e un piccolo edema al sx.E’ anche affetto da retinopatia diabetica e un principio di glaucoma, che tiene sempre sotto controllo e che tratta con gocce Salatan per la pressione.L’oculista locale vuole che si sottoponga a iniezioni del vitreo e poi a laserterapia.Volevo sapere se l’intervento abbia delle controindicazioni e quanto possa incidere un ritardo di un mese o se debba sottoporsi con immediata urgenza.Queste iniezioni possono essere fatte da un qualunque oculistica o è bene che ci rivolgiamo a una clinica specialistica? La ringrazio Roberta

risposta dell'oculista

re: edema maculare diabetco

Risposta di Oculista

Scritto il 26 gennaio 2012

Gentile utente,
l’edema maculare diabetico è trattato oggi con queste iniezioni intravitreli con buoni risultati. L’importante è che si facciano in ambienti sterili (sala operatoria).Non ci sono controindicazioni particolari per questo tipo di farmaci. Sarebbe meglio sottoporsi il prima possibile per non far sì che l’edama retinico aumenti di spessore, sarebbe così più difficile eliminarlo del tutto.
Cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.