Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

distacco di retina

Discussione avviata da alessandra83 il 14 gennaio 2012

Gentile Dottore

ho 28 anni,la contatto per avere alcune informazioni utili. A novembre dell’anno scorso ho scoperto per caso,senza alcun sintomo, ma solo con un accurato controllo oculistico di avere un inizio di distacco della retina all’occhio destro localizzata nella parte inferiore con foro annesso,quindi operazione chirurgica con cerchiaggio e piombaggio. Dopo un mese, durante un normale controllo ho scoperto l’inizio di un nuovo piccolo foro nello stesso punto, e dunque, seconda operazione di chiusura del foro. Non finisce qui. Controllo l’occhio sinistro e scopro un inizio di retinoschisi nella parte temporale inferiore, su cui sono potuti intervenire con il laser. L’ultimo laser l’ho fatto, sempre per l’occhio sin, per la chiusura di un foro retinico prequatoriale sull’arco temporale superiore.
Ora, a distanza di quasi un anno, Le chiedo quali sono le accortenze che devo avere?
1. Esistono delle piccole accortenze che possono fare la differenza?
2. E’ vero che non potrò mai fare un parto naturale?
3. E’ utile seguire una corretta alimentazione anche solo pe prevenzione?Magari dei cibi che possono essere utili alla retina per le proprietà possedute?

4. quali sport posso esercitare?La piscina, la corsa, la ginnastica a corpo libero...aspetto una sua risposta.

Spero di essere stata chiara, grazie molte.
Alessandra

re: distacco di retina

Risposta di _20120116110525

Scritto il 16 gennaio 2012

Gentile utente,
le rispondo in ordine ai quesiti da lei posti:
1. Ovviamente può condurre una vita assolutamente normale rispettando però alcuni piccoli accorgimenti. Evitare sport molto faticosi, nello svolgimento dei quali si corre il rischio di urti violenti (calcio, arti marziali, tuffi, ecc.); non trasportare/spostare oggetti troppo pesanti.
2. E’ molto probabile che non potrà effettuare un parto naturale, in quanto lo sforzo potrebbe mettere a dura prova la sua retina, l’ultima parola comunque spetta sempre al suo oculista che conosce in maniera dettagliata le condizioni attuali.
3. Dieta molto ricca di frutta e verdura. Almeno due litri di acqua al giorno per mantenere il vitreo sano e fluido evitando trazioni sulla retina.
4. Praticare solo sport che implicano un moderato sforzo fisico.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

risposta dell'oculista

re: distacco di retina

Risposta di Oculista

Scritto il 18 gennaio 2012

>re: distacco di retina
>2012-01-16 11:05:25
>Gentile utente,
le rispondo in ordine ai quesiti da lei posti:
1. Ovviamente può condurre una vita assolutamente normale rispettando però alcuni piccoli accorgimenti. Evitare sport molto faticosi, nello svolgimento dei quali si corre il rischio di urti violenti (calcio, arti marziali, tuffi, ecc.); non trasportare/spostare oggetti troppo pesanti.
2. E’ molto probabile che non potrà effettuare un parto naturale, in quanto lo sforzo potrebbe mettere a dura prova la sua retina, l’ultima parola comunque spetta sempre al suo oculista che conosce in maniera dettagliata le condizioni attuali.
3. Dieta molto ricca di frutta e verdura. Almeno due litri di acqua al giorno per mantenere il vitreo sano e fluido evitando trazioni sulla retina.
4. Praticare solo sport che implicano un moderato sforzo fisico.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.


<"Oculista" riporta il post di "_20120116110525" il 2012-01-18 11:30:16>


Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.