melanoma
Discussione avviata da cstor il 9 gennaio 2012
A mio fratello di 51 anni (inabile dalla nascita per anossia neonatale e affetto da parkinson giovanile) è stato diagnosticato un melanoma oculare di dimensioni tali da occupare tutto il bulbo sino a toccare quasi il cristallino e la sclera, fortunatamente gli esami diagnostici (rx torace, eco addome e scintigrafia) hanno dato esito negativo per attuali metastasi e l’intervento di enucleazione è programmato per il 12 gennaio. Sono molto preoccupata anche per la fase post operatoria ... sinora ci hanno detto che dopo l’intervento ci sarà da pensare alla protesi e agli esami diagnostici ogni tre mesi ... ma non sono previste terapie (chemio o radio) per le cellule tumurali in circolo ... bisogna solo sperare che vada tutto bene, nonostante la "gravità della prognosi" determinata dalle dimensioni della massa?

Sostienici