congiuntivite e cortisone
Discussione avviata da andy82 il 8 gennaio 2012
salve,
il 20 dicembre sono andato al pronto soccorso per un fastidio all’occhio.Mi hanno diagnosticato una cheratocongiuntivite occhio destro. terapia: xenternet 10 gg 1 goccia 4 volte al giorni, betabioptal 1 goccia 2 volte al giorno per 7 gg. La sintomatologia migliora, ma finita la terapia il fastidio ritorna. Il 31 dicembre vado in un altro pronto soccorso:mi prescrivono nettacin collirio per 10 gg. 2 gocce per 4 volte al giorno. inizio la nuova terapia ma l’occhio peggiora, arrosandosi e gonfiandosi. il 5 gennaio vado ancora al pronto soccorso , mi prescrivono netidex 1 goccia 3 volte al giorno per 8 gg anche per l’occhio sinistro che nel frattempo si è arrosato( avevo fatto la terapia con xenternet e betabioptal anche per l’occhio sinistro). La terapia per ora ha effetto, il gonfiore, il dolore e le secrezioni sono diminuite dopo 3 gg. di terapia. tutti gli oculisti mi hanno visitato con la lampada.
Volevo chiedere: un decorso così lungo è compatibile con una congiuntivite batterica? nel caso derivasse da una causa virale l’uso dei cortisonici nei tempi a quantità riferiti sopra può essere pericoloso( questo lo chiedo perchè ho avuto l’herpes labiale qualche settimana fa e non l’ho riferito ai medici per dimenticanza)? nel caso ci fosse stata una causa virale e i cortisonici fossero controindicati gli effetti negativi dovrebbero già essersi verificati? sarei più tranquillo nell’avere un ulteriore parere da voi.
ringrazio per l’attenzione

Sostienici