Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

chetatite puntata

Discussione avviata da gelpi il 3 gennaio 2012

Buonasera lo scorsc 14 novembre mi sono recato al ps di bergamo è mi è stata dianosticata un’idrocilitecon ipertono oculare iniziato la cura con colliri ho avuto un allergia a farmaci betabloccanti topici inoltre è subentrata un congiuntivite batterica. Dopo circa 4 settimane la cura sembrava funzionare ma al controllo mi è stato dianiosticata una leggera cheratite virale puntata messo in terapia con exocin e azopt. Chiedo se a distanza di 3 settimane è normale che l’occhio si presenti ancora arrossato e alla luce vedo come delle bolle. Ho fatto un’infinità di eseami del sangue di vario genere con esiti tutti negativi ma il mio occhio non guarisce cosa posso fare secondo lei.
Grazie per attenzione.
Cordiali saluti

risposta dell'oculista

re: chetatite puntata

Risposta di Oculista

Scritto il 4 gennaio 2012

Gentile utente, i tempi di guarigione delle cheratite sono variabili. E’ importante risalire alla causa che ha determinato l’infezione per stabilire la terapia idonea.
In generale la terapia ha tre obiettivi principali:
■Controllo dell’infezione
■Controllo dell’infiammazione
■Favorire la crescita dell’epitelio (riepitelizzazione)

L’infezione è controllata con farmaci antibiotici, sia per via topica (colliri) che per via orale.
L’uso di antinfiammatori steroidei – utilizzati per ridurre o eliminare le cicatrici –, quando improprio, può favorire la formazione di ulcere e sono assolutamente controindicati in caso di infezione provocata dal virus dell’herpes. Tali farmaci devono essere usati solo dopo la prescrizione di un medico oculista. La riepitelizzazione avviene utilizzando dei lubrificanti.
Cordiali saluti
IAPB Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.