re: Distrofia retinica
Risposta di Oculista
|
Scritto il 4 gennaio 2012
Gentile utente, i centri a cui potrà rivolgersi per inquadrare al meglio il caso sono:
Presso Bergamo il Centro di Ipovisione – A.O. Ospedali Riuniti, Unità Operativa di Oculistica, Largo Barozzi, 1 – 24128 Bergamo – Tel. 035/266415 - Responsabile: Dott.ssa Flavia Fabiani - E-mail: fabiani.fla@virgilio.it. Tipologia d’intervento: riabilitazione visiva età evolutiva/età adulta. Corsi di Orientamento e Mobilità. Addestramento all’uso degli strumenti visivi ed informatici
Presso Milano il Centro di ipovisione - A.O. di Melegnano - Reparto di Oculistica Via Pandina, 1 - 20077 Vizzolo Predabissi (MI) Tel. 02 98052267 Responsabile: Dott. Alfredo Pece, e-mail: pece.retina@mclink.it
Tipologia d’intervento: riabilitazione visiva adulti. Addestramento all’uso degli ausili ottici ed elettronici, il Centro ipovisione e riabilitazione visiva Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico Mangiagalli e Regina Elena Clinica Oculistica, Padiglione Regina Elena - via M. Fanti, 6-20122 Milano, tel. 02 55033906-55034392
Responsabili: dott.ssa Marisa Santori e dott.ssa Costantina Grande. E-mail: centroipovisione@policlinico.mi.it
Tipologia d’intervento: riabilitazione visiva adulti. Addestramento all’uso degli ausili ottici ed elettronici e il Centro di ipovisione - A.O. San Paolo, Clinica Oculistica Università di Milano Via A. Di Rudini, 8 20142 Milano, Tel. 02 8184401 Responsabile: Dott.ssa Chiara Pierrottet, e-mail: chiarapierrottet@tiscali.it
Tipologia di intervento: riabilitazione visiva età evolutiva e adulti. Addestramento all’uso degli ausili ottici ed elettronici.
Cordiali saluti
IAPB Italia onlus.