Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

distacco retina

Discussione avviata da egidio62 il 15 dicembre 2011

salve ho 49 anni sono miope,il 29 giugno mi hanno riscontrato il distacco di retina e ricovero urgente ,mi hanno operato risistemata la retina ,almeno cosi mi hanno detto, dopo 5 mesi giusti mi hanno fatto ritornare per l’aspirazione olio di silicone, e mi hanno riscontrato un’altra lacerazione nella parte inferiore ,mi hanno rioperato dinuovo e mi hanno rimesso olio di silicone,mi domando? ma i termini giusti per l’asprtazione del silicone qual’è? grazie

distacco retina

Risposta di egidio62

Scritto il 15 dicembre 2011

>distacco retina
>2011-12-15 12:24:24
>salve ho 49 anni sono miope,il 29 giugno mi hanno riscontrato il distacco di retina e ricovero urgente ,mi hanno operato risistemata la retina ,almeno cosi mi hanno detto, dopo 5 mesi giusti mi hanno fatto ritornare per l’aspirazione olio di silicone, e mi hanno riscontrato un’altra lacerazione nella parte inferiore ,mi hanno rioperato dinuovo e mi hanno rimesso olio di silicone,mi domando? ma i termini giusti per l’asprtazione del silicone qual’è? grazie
dimenticavo nell’arco dei 5 mesi sono andato dagli stessi medici per i controlli almeno 1 volta al mese, ho il prossimo controllo il 20 di dicembre e in questi ultimi 3 giorni accuso forti cefalee sulla parte frontale dell’occhio operato,è normale? o è dovuto all’intervento? grazie


<"egidio62" riporta il post di "egidio62" il 2011-12-15 12:45:09>


risposta dell'oculista

re: distacco retina

Risposta di Oculista

Scritto il 16 dicembre 2011

Gentile utente,
in linea di massima la rimozione dell’olio di silicone viene effettuata nel giro di 2-3 mesi dall’intervento. In alcuni casi però è necessario attendere un pò di più al fine di non rendere vano (con una rimozione troppo rapida dell’olio) il trattamento chirurgico. Diciamo pertanto che non esiste un termine fisso ma la situazione va valutata da caso a caso.
Per ciò che riguarda il dolore da lei riferito, potrebbe essere una semplice emicrania, un disturbo provocato dall’operazione, visto che comunque l’occhio è stato "maltrattato" (ciò si verifica nei primi giorni post-intervento), oppure potrebbe dipendere da un aumento della pressione intraoculare (le consiglio pertanto di farsi misurare il tono oculare).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

re: distacco retina

Risposta di egidio62

Scritto il 16 dicembre 2011

la ringrazio per la tempestiva risposta, per quanto riguarda il tono, sto usando già delle goccie mattina e sera OFTIMOLO DA 50, oltre all’atrofine e alfaflor,penso di andare ad un pronto soccorso per farmi misurare il tono ,il mio oculista è lo stesso che mi ha operato ma si trova a bari mentre io vivo a taranto,rinnovo i saluti e gli auguri

risposta dell'oculista

re: distacco retina

Risposta di Oculista

Scritto il 19 dicembre 2011

Le auguriamo buone feste anche a lei.
Cordiali saluti
IAPB Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.