Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

secondo intervento paralisi VI muscolo

Discussione avviata da _20111126111027 il 26 novembre 2011

Buongiorno, vi volglio sottoporre il caso di mio figlio che ha da circa due anni (adesso ha 20 anni) presenta la paralisi del VI nervo dell’occhio sn. con conseguente diplopia e postura del collocompensativa. Circa un anno fa è stato sottoposto ad intervento di resezione di 5mm del muscolo antagonista,che dopo pochi giorni di scarsi benefici, ha lasciato la situazione invariata. Adesso ci sono stati proposte diverse ipotesi per un secondo intervento. Fra queste un intervento di supplenza; esiste pericolo di ischemia tagliando altri due muscoli delllo stesso occhio? Un altreo specialista ci ha proposto di intervenire anche sui muscoli dell’altro occhio, ipotesi che non convince il ragazzo. In definitiva vorremmo, possibilmente, non rischiare di peggiorare la situazione. Grazie per la Vs. risposta

risposta dell'oculista

re: secondo intervento paralisi VI muscolo

Risposta di Oculista

Scritto il 28 novembre 2011

Gentile utente,
la correzione degli strabismi si basa su di un approccio chirurgico che deve essere il più preciso possibile (si parla dell’ordine di millimetri). Senza aver mai visitato il bambino ed aver inquadrato correttamente la sua situazione clinica capisce bene che è molto difficile essere in grado di valutare quale sia l’intervento più adeguato. Indubbiamente l’intervento di supplenza ha tra i rischi quello di ischemia del segmento anteriore. Se ci comunica la zona d’Italia dove abita possiamo eventualmente fornirle i recapiti a nostra disposizione dei centri migliori per il trattamento di suo figlio.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

re: secondo intervento paralisi VI muscolo

Risposta di caso

Scritto il 28 novembre 2011

>re: secondo intervento paralisi VI muscolo
>2011-11-28 12:06:03
>Gentile utente,
la correzione degli strabismi si basa su di un approccio chirurgico che deve essere il più preciso possibile (si parla dell’ordine di millimetri). Senza aver mai visitato il bambino ed aver inquadrato correttamente la sua situazione clinica capisce bene che è molto difficile essere in grado di valutare quale sia l’intervento più adeguato. Indubbiamente l’intervento di supplenza ha tra i rischi quello di ischemia del segmento anteriore. Se ci comunica la zona d’Italia dove abita possiamo eventualmente fornirle i recapiti a nostra disposizione dei centri migliori per il trattamento di suo figlio.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.


<"caso" riporta il post di "Oculista" il 2011-11-28 18:17:31>


re: secondo intervento paralisi VI muscolo

Risposta di caso

Scritto il 28 novembre 2011

Nel poco spazio a disposizione avevo dimenticato di dire che mio figlio è ormai un giovane di 19 anni,e la paralisi si è manifestata all’età di 17. Abitiamo in Toscana, ma credo ormai di aver visitato i più quotati nella mia regione. Il problema è che specialisti diversi propongono soluzioni diverse, lasciandoci incerti e dubbiosi. Siamo comunque anche disposti a spostarci se fosse necessario. Grazie

risposta dell'oculista

re: secondo intervento paralisi VI muscolo

Risposta di Oculista

Scritto il 29 novembre 2011

Gentile utente,
le invio di seguito i recapiti a nostra disposizione di strutture sanitarie pubbliche presenti nella sua regione:
Istituto Clinica Oculistica
Università-Policlinico Dei Careggi- Viale Morgagni,85
50134 Firenze
tel. 055/411765-fax 055/4377749

Dipartimento di Scienze Oftalmologiche e Neurochirurgiche
Università- policlinico "Le Scotte"- Viale Bracci
53100 Siena
tel. 0577585111

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.