Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

retinte pigmentosa cuneo

Discussione avviata da giova il 16 novembre 2011

Salve, mio papà ha 54 anni e, da circa 5 anni, le è stata diagnosticata questa malattia.
Non potendo lavorare e, quindi, mantenersi percepisce una pensione di invalidità di € 260 circa (è stato giudicato invalido al 100%).
Essendo la cifra una presa in giro potrebbe anche percepire il cosidetto "accompagnamento"?
Le posso anche chiedere, cortesemente, l’indirizzo di un’associazione che lo possa aiutare in provincia di Cuneo? Lui abita a Bra. Grazie.

risposta dell'oculista

re: retinte pigmentosa cuneo

Risposta di Oculista

Scritto il 17 novembre 2011

Gentile utente,

il problema è sapere quant’è l’acuità visiva residua di suo padre. In questo link che le alleghiamo
https://www.iapb.it/cartina.php?rgn=piemonte#desc
troverà l’indirizzo del centro di ipovisione di cuneo dove si occupano solamente di queste problematiche e dove potranno seguire anche suo padre dal punto di vista clinico. A titolo informativo i minorati della vista hanno diritto a provvidenze economiche da parte dello Stato, e precisamente:

1. se ciechi assoluti di cui all’art. 2 della Legge 138/2001:

a. indennità di accompagnamento concessa a titolo della minorazione

b. pensione non reversibile legata al reddito personale

Cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.