Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Stafiloma mipico

Discussione avviata da Gabriel il 31 ottobre 2011

Gentili tutti sono un uomo di 46 anni monocolo per distacco di retina avvenuto circa 20 anni fa,per miopia elevata (-22)
Il motivo di questa email è per avere dei pareri riguardo un a patologia che è insorta nell altro occhio che il mio oculista ha diagnosticato con il nome di Stafiloma miopico.
Lo stesso mi ha detto di stare tranquillo è una cosa normale in un miope elevato,ma leggendo qua e la ho visto che tale patologia porta cecita legale al 50 % dei pazienti che en sono affetti,premetto che ho perso 2 diottrie nell arco di 4 mesi mi devo aspettare il peggio?
Grazie a chiunque mi possa rispondere.
G

risposta dell'oculista

re: Stafiloma mipico

Risposta di Oculista

Scritto il 2 novembre 2011

Gentile utente,
lo stafiloma miopico è una caratteristica anatomica propria dei bulbi oculari affetti da miopia elevata. In pratica l’occhio miope è più lungo del normale e ciò provoca un assottigliamento della retina con sfiancamento della parete dell’occhio a livello del polo posteriore (parte centrale della retina) o assottigliamento retinico periferico. Questa zona retinica diciamo "più debole" (lo stafiloma appunto) può essere più o meno estesa e interessare o meno la regione maculare (parte deputata alla visione distinta) e da tale parametri dipende in realtà la quantità e qualità del visus (considerato ovviamente con la correzione). Le consiglio pertanto di fare dei controlli oculistici periodici, senza allarmarsi, perchè non è detto che la sua vista peggiori drasticamente. E’ chiaro che la situazione del suo occhio è molto delicata e richiede un attento monitoraggio, visto che è anche l’unico che le rimane!

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.