Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

cheratite

Discussione avviata da Mirco il 27 ottobre 2011

Salve, mi chiamo Mirco e da circa 3 mesi sto cercando, senza risultato, una soluzione al mio problema. tutto è iniziato con l’annebbiamento della vista con l’occhio sx; mi è stato diagnosticata una cheratite, ho fatto varie cure ma con successo solo per poche settimane, poi di nuovo. vorrei risolvere questo fastidioso problema ma ormai non so più chi sentire..stiamo parlando davvero di cheratite?esistono accertamenti particolari che posso fare per capirci di più?spero possiate essermi d’aiuto..aspetto una vostra risposta!grazie.Mirco.

risposta dell'oculista

re: cheratite

Risposta di Oculista

Scritto il 28 ottobre 2011

Gentile utente,
purtroppo la cheratite è un processo patologico che spesso richiede molto tempo per poter essere risolto in maniera definitiva ( a volte poi, pur guarendo completamente, si possono presentare nell’arco dello stesso anno delle recidive). Nel suo caso specifico, non so che tipo di terapia sta effettuando allo stato attuale, nè che colliri abbia instillato in passato. Ciò che le consiglio comunque è di evitare l’uso delle lenti a contatto (se le utilizza), anche se apparentemente la sintomatologia è regredita. Oltre agli eventuali colliri a base antibiotica e/o cortisonica che sta utilizzando, instilli anche colliri lubrificanti (lacrime artificiali) che intervengono nell’agevolare la riepitelizzazione corneale. Per quanto riguarda la diagnosi di cheratite, direi che può stare tranquillo, nel senso che questa patologia si presenta con un quadro clinico abbastanza specifico e quindi in grado di essere rapidamente riconosciuto con l’esame obbiettivo effettuato alla lampada a fessura.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.