Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

tormbosi della vena retinica

Discussione avviata da belsorriso_2011 il 20 ottobre 2011

Buonasera,mio fratello (35 anni, fattore di rischio: stress) è stato diagnosticato all’occhio sinistro una trombosi della vena centrale retinica nel maggio 2011. Ha effettuato studi trombotici le quali risultano negativi. Abbiamo consultato molti specialisti, eseguito esami di laboratorio e diagnostiche vari. Mio fratello ha perso completamente la vista di conseguenza ha effettuato un ricovero ospedaliero per studiare il caso ma purtroppo non trovano la causa. Hanno fatto tanti tentativi come som. di cortisone nell’occhio, il laser settimanalmente per due mesi. Aveva recuparato la vista all’ 80% per due mesi ed ora è dinuovo "cieco all’occhio" con presenza di edema. C’è chi sostiene l’ipotesi delle trombosi chi, malattia autoimmune.cosa bisogna fare?
Cordiali saluti

risposta dell'oculista

re: tormbosi della vena retinica

Risposta di Oculista

Scritto il 21 ottobre 2011

Gentile utente,
le consiglio di eseguire esami ematologici specifici, che possano confermare o meno la presenza di una malattia autoimmune. Per l’edema maculare, visto che ha già effettuato più sedute di laser, provi a vedere se il suo oculista ritiene opportuno ricorrere alle iniezioni intravitreali con anticorpi monoclonali (di cui è stata ampiamente dimostrata l’azione antiedemigena).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.