Occhiali o no?
Discussione avviata da robyro74 il 20 ottobre 2011
Buongiorno,
mia figlia di 7 anni, a giugno 2011 mi disse che a volte vedeva male (sfuocato) la lavagna, abbiamo fatto la visita oculistica con il seguente risultato:
VISUS NATURALE
dx acuità visiva 1
sx acuità visiva 1
AR CICLO
dx sph:+1,50 Cyl: +0,25 Ax:11°
sx Sph: +1,75 Cyl: +0,25 Ax 180°
VISUS IN CICLO
dx acuità visiva 1,2 sph:+1,25 Cyl: +0,25 Ax:10°
sx acuità visiva 1,2 Sph: +1,25 Cyl: +0,25 Ax 180°
VISUS CON LENTI
dx acuità visiva 1,2 sph:+0,50 Cyl: +0,25 Ax:10°
sx acuità visiva 1,2 Sph: +0,50 Cyl: +0,25 Ax 180°
Il medico disse che effettivamente con le lenti leggeva più fluidamente, ma che preferiva al momento non darle l’occhiale in quanto con la crescita il problema poteva risolversi da solo. La vuole però rivedere il mese prossimo.
Ora la bambina che frequenta la seconda elementare, mi dice che a volte vede male la lavagna e la sera ha spesso le venuzze rosse negli occhi e dice che le fanno male. Verso sera noto che ha la pupilla molto dilatata.
Vorrei avere un vostro parere per sapere se è meglio mettere gli occhiali al fine che non si affatichi troppo o se è meglio aspettare. Nel caso dovesse metterli dovrebbe tenerli 24 ore? Ringrazio anticipatamente per l’attenzione

Sostienici