Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

trabeculoctmia

Discussione avviata da emiddio il 18 ottobre 2011

Salve, ho 57 anni e circa 13 anni fa mi fu diagnosticato il glaucoma. Dopo le varie cure coi colliri, nel 2008 ho eseguito interventi in ambo gli occhi di trabeculoctomia.Da allora non uso più colliri e la pressione si mantiene su 13/14.Il mio problema è che faccio fatica a tenere gli occhi aperti, il campo visivo si è ridotto (visus od1/10 e os6/10) avverto spesso bruciore e secchezza ed eccessiva secrezione. In più mi hanno diagnosticato una cataratta all’occhhio ds da operare.

risposta dell'oculista

re: trabeculoctmia

Risposta di Oculista

Scritto il 19 ottobre 2011

Gentile utente,
direi che lo scopo dell’intervento di trabeculectomia è stato raggiunto: ottenere una diminuzione del tono oculare. La riduzione del campo visivo potrebbe risalire al periodo prima dell’intervento, quando magari nonostante l’uso dei colliri non riusciva a tenere la pressione oculare entro valori normali. Le consiglio comunque di continuare ad eseguire altri campi visivi di controllo con cadenza regolare, in modo da valutare eventuali ulteriori cambiamenti. Per il bruciore e la secchezza le consiglio l’uso di sostituti lacrimali. Infine per ciò che riguarda la cataratta in OD, potrebbe valutare di programmare l’intervento, visto che il visus attuale è abbastanza basso.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

re: trabeculoctmia

Risposta di emiddio

Scritto il 19 ottobre 2011

nel ringraziarvi pper la cortese risposta,vi faccio un’ulteriore domanda esiste la familiarità per il glaucoma? che consigliate di fare per i miei due figli peraltro già lievemente miopi dall’età di 13 anni,oggi hanno rispettivamente 25 e 23 anni.

risposta dell'oculista

re: trabeculoctmia

Risposta di Oculista

Scritto il 20 ottobre 2011

Gentile utente,
esiste una certa familiarità per questa patologia quindi ai familiari di soggetti affetti da glaucoma consigliamo sempre il controllo della pressione oculare almeno una volta l’anno.
Cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.