aloni e raggi con cristallino artificiale
Discussione avviata da nali2011 il 28 settembre 2011
Buongiorno dottore, ho 40 anni e durante una vitrectomia effettuata per la rimozione di corpi mobili vitreali, mi è stata danneggiata la capsula del cristallino con sviluppo immediato di una cataratta corticale sottocoppa posteriore. Circa quattro mesi fa ho effettuato l’intervento di sostituzione del cristallino, mi è stata impiantata una IOL acrysof iQ Alcon model SN60WF power 14.5D, la lente nonostante la grossa rottura capsulare è stata comunque messa nel sacco naturale, l’intervento è durato circa un’ora, infatti il mio astigmatismo da -0,75 era salito a -2,50, mi è stato messo anche un punto di sutura sulla cornea che a tutt’oggi non è ancora stato rimosso, nonostante ciò l’astigmatismo ora è di -1,25. Ma il grosso problema sono i grandi aloni che vedo in controluce di giorno e attorno a qualsiasi fonte di illuminazione,mi sembra di vedere attraverso un velo sporco dove galleggiano un’infinità di corpi mobili,(a pensare che la vitrectomia era stata fatta per eliminarli..)la guida notturna è completamente impossibile, inquanto le luci sono estremamente allungate fatte tutte a raggi del colore dell’arcobaleno, e non posso neppure sostare o camminare vicino a un lampione o anche semplicemente le luci in casa che mi riflette tutto dentro e non vedo nulla. Da cosa potrebbe dipendere tutto questo? a pensare che mi è stato sconsigliata una IOL multifocale proprio per evitare questo genere di problema ed ora mi ritrovo con un cristallino monofocale che per di più mi da gli stessi problemi. Volevo chiederLe se tutto questo potrebbe dipendere dalla mancanza del vitreo, oppure dipendere dal cristallino stesso, se con il tempo questo fenomeno scomparirà o resterò per sempre un’invalida. Inoltre quando muovo gli occhi ho dei lampi allucinanti e la retina è apposto. E’ molto dura a soli 40 anni dover abbandonare per sempre la guida notturna.
La ringrazio anticipatamente
Anna

Sostienici