Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Dolore occhio sx

Discussione avviata da Valexpo il 25 settembre 2011

Salve Dott. Da 4 giorni soffro di un dolore all’occhio sx, nella parte del bulbo oculare, dietro... E’ come se qualcuno lo tirasse da dentro al cervello, ed e’ un dolore tale da farmi svegliare nel pieno sonno! Sto andando avanti con analgesici, o aulin pensando sia un’infiammazione! Ma non so! Le dico in piu che soffro di zoster recidivo alla parte dx del viso, e dicono che questo dolore sia dovuto al virus, ma non mi ha portato mai tanto dolore, si allo zigomo, orecchio, alla parte dx della testa, ma mai così all’occhio, poi il sx! Non so piu che fare! Ho letto che i sintomi sono simili nella ROR e che e’ il secondo sintomo della SM.... Mi sto spaventando molto, anche perché ho 27 anni e sono sotto esami! A chi dovrei rivolgermi? Un oculista puo dirmi qualcosa in piu o devo rivolgermi a un medico specialista?!
Grazie mille

risposta dell'oculista

re: Dolore occhio sx

Risposta di Oculista

Scritto il 26 settembre 2011

Gentile utente le cause del dolore oculare sono molte: bisogna distinguere il dolore oculare associato ad altri sintomi (occhi rossi, lacrimazione, gonfiore delle palpebre) dal dolore oculare puro e semplice. Nel primo caso si tratta certamente di una patologia limitata all’occhio stesso, che va quindi correttamente diagnosticata da un medico specialista. Generalmente, comunque, si tratta di congiuntivite– associata o meno a cheratite –, allergie, uveiti, glaucoma acuto o è una conseguenza di un trauma oculare. Nel secondo caso, invece, di solito il dolore è avvertito all’occhio, ma in realtà si tratta di un dolore riflesso: nella maggior parte dei casi è causato da un’infiammazione del nervo trigemino, generalmente provocata a sua volta dalla sinusite (che va correttamente diagnosticata e curata). Le cause possono essere varie. Si può avvertire dolore alla muscolatura quando si spostano gli occhi in seguito ad una forte infiammazione (di origine allergica, virale, batterica, ecc.). Nel caso in cui il dolore sia legato al movimento dell’occhio bisogna sottoporsi a visite ed eventualmente ad un esame del campo visivo, poiché la causa potrebbe essere una neurite ottica retrobulbare. E’ importante la diagnosi, in quanto purtroppo una delle cause di questa malattia è la sclerosi multipla. Nel suo caso è verosimile che sia da attribuire all’herpes zoster di cui ha già sofferto in passato.
Per una corretta diagnosi la invitiamo ad eseguire una visita oculistica specialistica.
Per ulteriori informazioni ci può contattare al numero verde, gratuito da tutta Italia, 800.06.85.06 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13) dove trova sempre un medico oculista in linea.
Cordiali saluti
IAPB Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.