Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

artrite reumatoide giovanile

Discussione avviata da eridea83 il 13 settembre 2011

Buonasera chiedo cortesemente delucidazione sulla differenza nell’uso terapeutico dei seguenti farmaci "Enbrel,etanercept" ed "infliximab,remicabe". Mio figlio è in cura con Enbrel da alcuni mesi. Il dubbio sulla validità di tale farmaco sorge quando la consulenza di un reumatologo spiazza affermando che la terapia è sbagliata e bisogna impostarne una opposta con infliximab. Sono tra due fuochi l’oculista e il reumatologo. Potete gentilmente spiegarmi l’uso e l’azione di questi farmaci?Grazie anticipatamente della cortesia

risposta dell'oculista

re: artrite reumatoide giovanile

Risposta di Oculista

Scritto il 14 settembre 2011

Gentile utente,
l’azione dei due farmaci che le sono stati prescritti è praticamente identica, in quanto entrambi agiscono andando a bloccare il TNF, una molecola responsabile dell’innesco di tutti i fenomeni che portano allo sviluppo di una patologia autoimmunitaria (quale l’artride reumatoide nel caso di suo figlio). La differenza sostanziale sta nella struttura molecolare: l’etanercept infatti è una proteina chimerica ad azione antinfiammatoria, l’infliximab è un anticorpo monoclonale. Tutti e due bloccano il TNF. Il mio consiglio è quello di seguire la terapia dello specialista reumatologo, semplicemente per il fatto che credo abbia seguito il bambino più da vicino per il suo problema di artride reumatoide, valutandone gli esami ematochimici e quant’altro, senza dimenticare che teoricamente, essendo il suo settore, avrà un’ampia casistica di pazienti già trattati con il farmaco prescritto a suo figlio. Ovviamente sarà lei poi a valutare la scelta migliore! Spero comunque di esserle stata d’aiuto.

Cordiali saluti Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.