Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

dolore agli occhi

Discussione avviata da vela il 28 agosto 2011

Buon giorno, vi espongo il problema di mia figlia che ha l’età di 27 anni e dal mese di giugno 2011 lamenta problemi con gli occhi.
Inizialmente con bruciore e lacrimazione, visioni di colore rosso o nero guerdando fonti luminose, ora lamenta fitte dolorose agli occhi e non esce senza occhiali da sole.
All’insorgere del problema si è sottoposta a visita oculistica completa di campo visivo, non è stato diagnosticato nulla di serie tranne una lieve ipermetropia 0,25 ce l’oculista non ha ritenuto di correggere con nessuna prescrizione di lenti.
Che fare? io ho notato che l’esposizione alle fonti di area refrigerente, vista la torrida stagione, peggiorano la situazione, potrebbe essere una nevralgia da freddo? Vi ringrazio per l’aiuto.

risposta dell'oculista

re: dolore agli occhi

Risposta di Oculista

Scritto il 31 agosto 2011

Gentile utente,
se la visita oculistica ha escluso patologie a livello oculare, le consiglio di indagare su un eventuale problema allergico o nevralgico (infiammazione trigeminale).

Cordiali saluti Iapb Italia onlus.

risposta dell'oculista

re: dolore agli occhi

Risposta di Oculista

Scritto il 19 febbraio 2013

Gentile utente,
in linea generale i colliri utilizzati in caso di uveite anteriore sono i cortisonici e i midriatici, eventualmente associati in specifici casi a ulteriori cortisonici per via orale. L’uveite potrebbe essere una manifestazione della sua patologia di base, cioè l’artrite reumatoide. Un singolo episodio, se ben trattato, non lascia recidive e guarisce nel giro di settimane. Oltre a controlli oculistici periodici, sono raccomandate visite reumatologiche nel tempo.
Cordiali saluti.
IAPB Italia Onlus

re: dolore agli occhi

Risposta di mp86

Scritto il 18 febbraio 2013

>re: dolore agli occhi
>2013-02-18 13:16:54
>Salve,
Volevo delle delucidazioni se possibile...mi stata diagnosticata una uveite acuta...i medici mi hanno prescritto una cura a base di colliri da applicare ogni 2 ore ma dopo una settimana non ho miglioramenti. Quale altra terapia potrebbero darmi???Un altra cosa...10 anni fa ho sofferto di artrite reumatoide e ho letto che potrebbe essere uno dei motivi della mia uveite, ma che vuol dire che a distanza di 10 anni mi sta tornando o che l’uveite è una conseguenza?? Ma soprattutto guarirò del tutto o l’uveite mi lascerà comunque delle ripercussioni agli occhi??Si guarisce completamente anche se in tempi lunghi???
Spero in una risposta...


<"mp86" riporta il post di "mp86" il 2013-02-18 13:23:00>


Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.