Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

sinechie oculari

Discussione avviata da giorgio65 il 21 agosto 2011

Salve,vorrei sapere se veramente le sinechie possono portare alterazioni del campo visivo e dolore oculare.Da 2 anni mi sono state diagniosticate sinechie all’occhio dx con storia di uveite e glaucoma.Sono stato operato di glaucoma e cataratta ma le sinechie anteriori permangono.Vorrei sapere se si possono risolvere con intervento.Grazie.

risposta dell'oculista

re: sinechie oculari

Risposta di Oculista

Scritto il 31 agosto 2011

Gentile utente,
le sinechie sono aderenze che si formano tra l’iride e le altre strutture della camera anteriore dell’occhio in seguito a processi infiammatori che coinvolgono l’iride.
Le sinechie anteriori si evidenziano tra l’iride e la superficie posteriore della cornea, provocano spesso la formazione di opacità corneali nella zona di contatto tra le due superfici e occlusione dell’angolo camerulare, con conseguente aumento della pressione oculare.Tali sinechie inoltre possono portare alla deformazione del forarne pupillare, che può presentarsi stirato in varie direzioni e generare disturbi visivi e abbagliamento.
Le sinechie posteriori invece si localizzano tra la parte posteriore dell’iride e la faccia anteriore del cristallino, provocando spesso cataratta, o glaucoma da occlusione della pupilla.
Nel suo caso, avendo lei già esguito l’intervento chirurgico per cataratta e glaucoma, presumo che tutto ciò che era possibile, per eliminare al meglio le sinechie, sia stato già fatto. Allo stato attuale deve più che altro controllare che non si verifichino altri episodi di uveite (con dolore e infiammazione dell’occhio) o aumenti del tono oculare (che possono portare a un peggioramento del campo visivo).

Cordiali saluti Iapb Italia onlus.

sinechie oculari

Risposta di Fabio

Scritto il 2 dicembre 2020

Buongiorno mi chiamo Fabio..anch io sto avendo un probema di sinechie irido/cristallino..la mia domanda e....ma queste sinechie si possono rompere?so che c e lo yag laser.chiedo a voi?che tasso di successo ha questo tipo di terapia?grazie

risposta dell'oculista

sinechie oculari

Risposta di Oculista

Scritto il 2 dicembre 2020

Gentile utente,
le abbiamo già risposto nell’altro topic che aveva iniziato.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

sinechie oculari

Risposta di SMILE

Scritto il 12 agosto 2022

Buongiorno,mi e’ stato riferito che l’operazione relativa a sinechia anteriore ha una sua pericolosita’,e’vero?grazie

risposta dell'oculista

sinechie oculari

Risposta di Oculista

Scritto il 22 agosto 2022

Gentile utente,
tutti gli interventi, anche quelli che possono sembrare più banali, magari perché effettuati con il laser e non chirurgici, non sono esenti da rischi. Ecco perché è sempre l’oculista che stabilisce e consiglia il tipo di trattamento più adatto e meno rischioso per il singolo paziente.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.