cristallino vitreo e retina
Discussione avviata da nellie il 28 luglio 2011
Buongiorno,
cerchero’ di essere chiara e spero perdonerà il mio linguaggio non propriamente tecnico...
Ho 52 anni: OD con protesi, OS miopia elevata, visus circa 2 decimi non ulteriormente correggibile, astigmatismo -2. nistagmo rotatorio, cataratta posteriore non di tipo evolutivo. Retina un po’ sollevata nella zona periferica, vitreo che ’tira’ e tende a sollevare la retina.
Il mio oculista, dott. A mi sconsiglia sia un intervento laser per ’fissare’ la retina ed evitare che si stacchi ulteriormente, perchè il calore del laser potrebbe causare l’ effetto contrario e provocare un distacco.
Mi sconsiglia anche un eventuale intervento di cataratta, in quanto teme che l’ asportazione del cristallino possa ’trascinare’ con se’ anche il vitreo: in sostanza mi dice che essendo un occhio che si regge con un equilibrio molto precario, non vorrebbe disturbare tale equilibrio se non strettissimamente necessario.
Comunque io non accuso molti sintomi per questa cataratta, non ho visione annebbiata o altro, solo un po’ più si sensibilità alla luce, ma molto trascurabile.
Un altro oculista, dott. B da me consultato, ha rilevato sia la cataratta, che la retina sollevata non mi ha accennato nulla al ’problema’ del vitreo che ’tira’ la retina ed anzi mi consiglia l’ intervento di asportazione del cristallino per ottenere anche un miglioramento della visione.
mi scuso per questo post cosi’ lungo e spero di essere stata chiara nella esposizione.
Ringrazio per tutte le spiegazioni e consigli che mi vorrà dare.

Sostienici