Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

eredodegenerazione retinica

Discussione avviata da riris il 23 luglio 2011

Buonasera,
ho 45 anni e in entrambi gli occhi una eredodegenerazione retinica di tipo "cone-rod", ma non causata da retinite pigmentosa. I sintomi sono però gli stessi e il mio peggioramento è attualmente molto veloce, tanto da farmi temere un futuro imminente da "non vedente". Questo come può ben immaginare mi spaventa, sopratutto perchè io oggi non mi sento capace di fare niente senza i miei occhi che, anche se non vedono bene, mi permettono comunque di essere qui a scrivere questa mail. Per recuperare un pò di serenità le domando se ci sono strutture pubbliche o private dove ci si può rivolgere per imparare come si fa ad essere comunque autosufficienti anche senza vista.
Ringrazio anticipatamente per le informazioni e i contatti che potrà darmi.

risposta dell'oculista

re: eredodegenerazione retinica

Risposta di Oculista

Scritto il 25 luglio 2011

Gentile utente, al momento, visto che non ha deficit visivi invalidanti, è importante che venga seguito, per quanto riguarda la patologia, in un centro di competenza. Se ci comunica la sua provenienza le potremmo fornire l’indirizzo più vicino. Poi, in seguito, sempre se sarà necessario, in tutta Italia esistono centri di cura e riabilitazione che in base al tipo di deficit visivo studiano il percorso riabilitativo più adatto da intraprendere.
Cordiali saluti
IABP Italia onlus.

re: eredodegenerazione retinica

Risposta di riris

Scritto il 25 luglio 2011

Gentile dottore, la ringrazio per la risposta. Sono residente a Maranello in provincia di Modena.
E’ dal 1991 che ho cominciato ad avere problemi di funzionamento della retina nell’OD. Recentemente mi sono rivolta al Policlinico di Modena (reparto di oftalmologia) dove ho eseguito diversi accertamenti (fluorangiografia, campo visivo, esami elettrofisiologici e altri esami). Sono in attesa di essere contattata per il referto finale che comprende anche una indagine genetica.
Ho chiesto se la mia patologia rientra tra le "malattie rare" riconosciute. Quello di cui sono certa al momento è che è ipotizzabile si tratti di "eredodegenerazione retinica di tipo cone-rod" (referto rilasciatomi dell’Università degli Studi di Parma nell’anno 2003) e che il visus attuale è OD 1,5/10 e OS 2/10 (con correzione), il campo visivo è estremamente ridotto (non so però in che percentuale), è comparsa cataratta, presbiopia, la fotofobia è enormemente aumentata e anche le cafelee. Non so se il mio può essere definito "deficit visivo invalidante", certo però è che sto peggiorando molto velocemente e per questo vorrei sapere qual è il centro di cura e riabilitazione più vicino a me. La ringrazio anticipatamente per le informazioni che potrà darmi e mi scuso per essermi dilungata così tanto.
Rita

risposta dell'oculista

re: eredodegenerazione retinica

Risposta di Oculista

Scritto il 26 luglio 2011

Gentile utente,
nel link seguente troverà tutti i centri di riabilitazione visiva in Emilia Romagna, compresa Modena:
https://www.iapb.it/cartina.php?rgn=emilia#desc

Cordiali saluti
Iapb Italia onlus

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.